Trama del film horror "The Final" del 2010 con Marc Donato: frasi celebri, spiegazione, curiosità, colonna sonora e attori del cast.
The Final è un film horror del 2010 diretto da Joey Stewart ed interpretato da Marc Donato e Lindsay Seidel.
Trama
Un gruppo di ragazzi del liceo decidono di vendicarsi degli studenti che li tormentano. A una festa scolastica gli studenti, ignari che stanno bevendo un sonnifero, si risveglieranno legati in una stanza dove incomincieranno le atroci torture…
Questo film di buono ha solamente l'idea di base che cerca di far capire cosa, anche se non credo sia sempre così, sta dietro alle stragi che ciclicamente avvengono nei licei statunitensi... il bullismo e l'emarginazione che portano alla vendetta da parte di nerd (sicuramente con problemi mentali) portati al limite!
Avvertenza [VM14]: Scene di bullismo, scene di tortura ma senza sangue.
Spiegazione
Uno a uno i popolari vengono torturati - ma non uccisi - e vengono svelati i loro segreti più oscuri tra cui il fatto che Tommy tradì Nadya con Heather. Ravi, tuttavia, sentendosi in colpa per la cattura di Kurtis, gli lancia la chiave delle manette, liberandolo. Ravi, tuttavia, pagherà questo suo sotto forma di tradimento con la morte. Kurtis, dopo essere scappato dai suoi rapitori e dopo la morte dello sceriffo della città, arriva a casa di un vecchio uomo che tuttavia non crede alla sua versione dei fatti e lo imprigiona nuovamente. Intanto alla festa, dopo altre torture,
Bridget riconosce Emily, quest'ultima rivela la sua identità, facendo togliere le maschere anche ai suoi amici. Bridget chiede scusa alla ragazza, ammettendo i suoi errori. Emily, tuttavia, dopo avergli dato una piccola illusione dice che se vuole salvarsi deve tagliare le dita a Bradley. Bridget si rifiuta, allora viene fatta la stessa domanda al ragazzo, che tuttavia accetta e gli taglia due dita. Dopo varie peripezie a Bridget verrà corrotta metà faccia con una sostanza chimica corrosiva, mentre Dave colpirà Bradley alla spina dorsale facendolo diventare insensibile dalla vita in giù.
Il vecchio uomo dopo alcune peripezie - e alcune morti - crederà alla storia di Kurtis riguardante la festa, ma ferito, l'unica cosa che può fargli e dirgli che deve salvare a tutti i costi quei ragazzi. Kurtis rientra così alla festa, e dopo una sparatoria sta sul punto di essere ucciso da Dave che tuttavia viene ucciso da Emily. La ragazza dice che è si stancata, e affidando la sua pistola a Jack, l'ultimo rimasto, si rivolge a Kelly, dicendogli che avrebbero potuto essere amiche e che era l'unica cosa che realmente desiderava. Emily così muore e all'irruzione della polizia anche Jack si toglie la vita.
Le scene finali mostrano i superstiti della festa traumatizzati e colpevoli per le azioni da loro fatte. Tra loro c'è Kelly, che inghiotte delle pillole, ma non si comprende se effettivamente si suicida. Anche Bridget che si scoprirà essere la ragazza apparsa all'inizio del film.
Interpreti e personaggi
Marc Donato (Dane), Jascha Washington (Kurtis), Whitney Hoy (Bridget), Justin Arnold (Bradley), Lindsay Seidel (Emily), Julin (Heather), Laura Ashley Samuels (Kelli), Travis Tedford (Andy), Eric Isenhower (Jack), Vincent Silochan (Ravi), Preston Flagg (Riggs), Hunter Garner (Tommy), Ryan Hayden (Miles), Daniel Ross Owens (Bernard).
Curiosità
Alcune curiosità contengono spoiler.
- Il film è liberamente ispirato a eventi realmente accaduti.
- Le "guardie" nel bosco sono in realtà altri 3 emarginati dalla scuola (quelli che vediamo sulle scale della scuola e nella caffetteria). Anche se indossano gli stessi costumi non sono i protagonisti che vediamo per tutto il film; questo sarebbe dovuto essere un modo per confondere la polizia quando tutto sarebbe finito. A causa dei limiti di tempo, questa sottotrama è stata tagliata dal film, e si può soltanto intuire.
- Il produttore esecutivo Ed Hohn è scomparso un mese prima delle riprese, mentre il produttore esecutivo Bill Randle è morto poco dopo il rilascio del film.
- Il direttore Joey Stewart ha registrato il commento nel DVD bevendo una bottiglia di Pinot Noir (vino rosso).
Commentate ed esprimete il vostro giudizio personale sul film... ma senza spoilerare. Usate un account Google/Gmail per commentare o la modalità "anonimo".
Nessun commento :
Posta un commento
Commentate ed esprimete il vostro giudizio personale sul film... ma senza spoilerare.
Usate un account Google/Gmail per commentare o la modalità "anonimo".