Visualizzazione post con etichetta Azione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Azione. Mostra tutti i post

El Camino (2019): trama e spiegazione



El Camino - Il film di Breaking Bad (El Camino: A Breaking Bad Movie) è un film drammatico-d'azione del 2019 diretto da Vince Gilligan ed interpretato da Aaron Paul, Jesse Plemons e Charles Baker.





Trama

Il film che segue le vicende dell'ultimo episodio (Felina) della serie televisiva Breaking Bad, vede Jesse Pinkman in fuga dalla base di Jack (l'uomo che lo teneva imprigionato) a bordo di una Chevrolet El Camino. Non sapendo dove andare e ancora in stato confusionale chiede rifugio ai suoi due amici, Skinny e Badger, che gli offrono completa ospitalità e aiuto. Il giorno successivo, Jesse, ha in mente di andare lontano da tutto e da tutti, ma ha bisogno di soldi per completare la sua fuga, parecchi soldi, e ha un'idea di dove poterne trovarne in grandi quantità..

Paese: USA
Durata: 122 min
Voto: 7,6
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Tutti pensavano che El Camino sarebbe stato migliore o uguale a Breaking Bad; ma il fatto è che non si può superare la perfezione. Questo film deve essere visto come se fossero gli altri 2 episodi che seguono l'episodio finale di Breaking Bad. Non vi deluderà, ma solo se lo guardate attraverso questa prospettiva: avrete modo di rivedere alcuni dei personaggi della serie e anche alcuni chiarimenti su ciò che la serie aveva lasciato in sospeso. Non è un thriller ma un film con un ritmo lento che mostra il destino di Pinkman. Non aspettatevi colpi di scena pazzeschi e insensati.

Avvertenza [VM14]: Linguaggio volgare, presenza di sangue, uso di alcol e droghe, scene spaventose e pieni di suspense.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Aaron Paul (Jesse Pinkman), Jesse Plemons (Todd Alquist), Krysten Ritter (Jane Margolis), Charles Baker (Skinny Pete), Matt L. Jones (Brandon "Badger" Mayhew), Scott Shepherd (Casey), Scott MacArthur (Neil), Tom Bower (Lou), Kevin Rankin (Kenny), Larry Hankin (Joe), Tess Harper (Diane Pinkman), Michael Bofshever (Adam Pinkman), Marla Gibbs (Jean), Brendan Sexton III (Kyle), Johnny Ortiz (Busboy), Robert Forster (Ed Galbraith), Jonathan Banks (Mike Ehrmantraut), Bryan Cranston (Walter White).



Curiosità

Alcune curiosità contengono spoiler.

- Questo è stato l'ultimo film per Robert Forster (Ed, il venditore di apirapolveri), è stato rilasciato lo stesso giorno in cui è morto; 11 ottobre 2019.

- In passato Robert Forster era stato un venditore di aspirapolvere.

- Aaron Paul ha dichiarato in una recente intervista che non ci sono piani per un sequel di questo film e questo sarebbe un riassunto per la storia di Jesse.

- Durante l'inizio del film è stata girata una foto del ristorante Twisters nel New Mexico. Questo ristorante è stato usato come Los Pollos Hermanos nelle passate stagioni.

- In una breve scena della serie originale di Breaking Bad, Jesse Pinkman raccoglie un insetto che striscia lentamente sul terreno e gli sorride prima di rimetterlo a posto, una visione sottile della sua natura gentile e delicata. In El Camino c'è una scena simile in cui Jesse raccoglie uno scarabeo da terra, a simboleggiare che è ancora la stessa persona nel cuore nonostante sia stato tenuto prigioniero, torturato e ha visto morire persone a lui care.

- Due personaggi di Better Call Saul compaiono; il procuratore distrettuale sul caso Huell Babineau nella stagione 4 appare accanto all'oratore durante la conferenza stampa della polizia sulla caccia all'uomo di Jesse. E l'uomo che accompagna le spogliarelliste per la banda di Neil è lo stesso uomo nella scena del garage "Pimento" in Better Call Saul che scappa quando Mike disarma il personaggio di Steven Ogg.

- Il nome di produzione / titolo provvisorio del film era "Greenbriar".

- Un modello di nave stellare di classe "Excelsior" di Star Trek è visibile su uno scaffale della casa di Skinny Pete insieme a un incrociatore da battaglia Klingon. Un altro riferimento a Star Trek è visto nella gabbia della tarantola di Todd, dove una action figure è incastonata nella sabbia.

- La cliente nel negozio di aspirapolvere che vuole far riparare Kirby è Marla Gibbs che ha interpretato la cameriera "Florence" nella classica sitcom "The Jefferson".

- In seguito a Breaking Bad - Reazioni collaterali (2008), l'attore Jesse Plemons ha dovuto incrementare di peso per i suoi ruoli in Black Mass - L'ultimo gangster (2015) e la stagione 2 di Fargo (2014); quindi il suo peso come Todd in "El Camino" differisce notevolmente dal suo peso durante l'ultima stagione di "Breaking Bad".

- Curiosamente il titolo "El Camino" è un anagramma di "Le Camion", che in italiano si traduce in "il Camion", che è il mezzo di trasporto che userà Jesse per raggiungere l'Alaska.

- La scena in cui Jesse e Walt rimangono in un hotel e si siedono a chiacchierare in una tavola calda, è ambientata al momento del nono episodio della seconda stagione intitolato "4 giorni fuori" in cui entrambi rimangono bloccati nel deserto e quasi muoiono.

- Mike è l'unico personaggio ad apparire in tutte e 3 film/serie tv: "Breaking Bad", "Better Call Saul" e "El Camino".

- Il primo teaser trailer in cui Skinny Pete parla con la polizia è implicito come una scena che sta accadendo dopo che lui e Jesse hanno scambiato le auto. La scena non fa parte del film.

- Nella scena del flashback in cui Jesse e Mike parlano al fiume, questo è il posto in cui Walt spara e uccide Mike.

- Un altro finale alternativo è stato rivelato da Aaron Paul in un'intervista a The Wrap, che ha dichiarato: "Inizialmente, nella prima bozza della sceneggiatura, è così che finiva la storia: con Jesse che guida verso l'Alaska, e si sente la voce fuori campo di ciò che è dentro lettera." Tuttavia ha detto che la lettera conteneva spiegazioni e una richiesta di perdono per Brock, per tutto il male che ha portato nella sua vita. Ha detto che un giorno forse Vince la lascerà disponibile al pubblico.

- L'abbigliamento "Vamonos Pest" viene visto a terra nella stanza in cui Jessie si nasconde dalla polizia, nell'appartamento di Todd.

- Il ragno tenuto nell'appartamento di Todd è lo stesso ragno che ha raccolto dopo aver ucciso il bambino nell'episodio "Rapina al treno" di Breaking Bad.

- Il film si intitola "El Camino" perché Jesse Pinkman urlava per la libertà appena acquisita al volante di una Chevrolet El Camino del 1978 nella serie TV.

- In una scena del film, Jesse Pinkman sta ascoltando un rapporto di notizie poco dopo la sua fuga, in cui si afferma che la polizia ha trovato i corpi di 9 vittime maschili sulla scena. Questo conteggio del corpo probabilmente includerebbe quello di Walter White, il che significa che è sicuramente morto senza alcuna possibilità di tornare a qualsiasi serie o film di sequel successivi. Conteggio del corpo: Jack, Todd, Kenny, Matt, Frankie, Lester, due membri della banda suprematista bianca senza nome e Walter White.

- Quando Jesse e Todd stanno seppellendo la defunta donna delle pulizie, Todd chiede a Jesse di prendere un pacchetto di sigarette dal vano portaoggetti di El Camino. Le sigarette sono il famigerato marchio Morley che è apparso in molti spettacoli, in particolare in The X-Files (il marchio preferito di The Smoking Man). Il creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan, scriveva e produceva per gli X-Files.

- Quando Jesse ha una pistola tenuta in faccia, proprio sotto l'occhio, la pistola è puntata nel punto esatto in cui Jesse ha sparato a Gale nel finale della stagione 3 di Breaking Bad.

- Alla ricerca dei servizi di Ed, a Jesse mancano poco più di 1800 dollari. La destinazione finale di Jesse risulta essere Haines, in Alaska, popolazione: circa 1800 abitanti.

- Verso l'inizio del film, Jesse torna in una cassetta postale che recita in modo evidente "212". Stagione 2, episodio 12 (o 2.12) è l'episodio di Breaking Bad in cui Jane muore.



Colonna sonora

  1. I'd Really Love To See You Tonight (Dan Seals e John Ford Coley)
  2. Sharing the Night Together (Dr. Hook)
  3. Spikey (Red Snapper)
  4. Curzon (Demdike Stare)
  5. Kountry Gentleman (Family Force 5)
  6. Call Me The Breeze (Lynyrd Skynyrd)
  7. To Sir With Love (Lulu)
  8. A Little Bit of Soap (The Jarmels)
  9. If I Didn't Have A Dime (Ron Moody e The Centaurs)
  10. Static on the Radio (Jim White e Aimee Mann)
  11. I'd Really Love to See You Tonight (Dan Seals e John Ford Coley)
  12. Sharing the Night Together (Dr. Hook)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film El Camino
Continua a leggere »

Revolt (2017): trama e spiegazione



Revolt è un film d'azione e di fantascienza del 2017 diretto da Joe Miale ed interpretato da Lee Pace, Bérénice Marlohe e Jason Flemyng.





Trama

Un soldato americano e un assistente per gli aiuti internazionali fanno squadra in Africa come ultima resistenza dell'umanità contro una catastrofica invasione aliena.

Paese: USA
Durata: 87 min
Voto: 5,2
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Probabilmente l'avrei valutato con un voto più alto se non fosse stato per il finale. Nel complesso è un b-movie di fantascienza guardabile, di quelli che non ti pesa la visione, con robot dall'aspetto assolutamente unico che invadono e uccidono molti terrestri istantaneamente, senza farli soffrire. Dicevo che il problema rimane il finale perché è come se si fossero dimenticati di mettere altri 10 minuti di film e di solito questo avviene quando si pensa a un sequel... ma per questo film non c'è nessun sequel. E quindi? Bo!

Avvertenza [VM14]: Scene di violenza, scene di morte brutale, la presenza dei robot può risultare spaventosa e inquietante per i più piccoli.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Lee Pace (Bo), Bérénice Marlohe (Nadia), Jason Flemyng (Stander), Sibulele Gcilitshana (Kara), Wandile Molebatsi (Roderick), Sekoati Sk Tsubane (Juma), Leroy Gopal (Jeandre), Welile Nzunza (Cedric).



Curiosità

- L'attrice Bérénice Marlohe, che interpreta Nadia, è stata scelta dallo stesso regista del film, Miale, dopo aver passato 4 ore insieme a lei in un tavolino di un caffè.

- Inizialmente si pensava a "Prisoner of War" (Prigioniero di guerra) come titolo per il film.

- A causa del budget limitato del film, la maggior parte del cast e della troupe sono stati assunti localmente da Johannesburg e Cape Town.

- La produzione è iniziata ufficialmente nel settembre del 2014 presso la sede di Johannesburg, in Sud Africa. Solo una manciata di persone è stata trasportata in aereo sul posto. Tra questi il regista Joe Miale, Lee Pace "Bo", Bérénice Marlohe "Nadia" e il direttore della fotografia Karl Walter Lindenlaub, meglio conosciuto per il suo lavoro in Independence Day.

- Secondo The Hollywood Reporter, per la prima volta nella storia di Hollywood, le società di produzione di Revolt (Voltage Pictures, Automatik e 42 Productions) hanno lanciato una campagna di raccolta fondi su Indiegogo per $ 15.000. Il denaro è stato utilizzato per ripagare la generosità della popolazione di una città vicino a Johannesburg che ha aiutato durante la produzione. Le aziende hanno compensato ogni dollaro della campagna per costruire un campo da calcio, consulenza sulla droga e un autolavaggio.

- Gary Goldstein del Los Angeles Times ha definito il film "un thriller fantascientifico propulsivo e senza fronzoli che è molto più guardabile di quanto il suo titolo generico possa suggerire".




Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Revolt
Continua a leggere »

Lo chiamavano Jeeg Robot (2016): trama e spiegazione



Lo chiamavano Jeeg Robot (They Call Me Jeeg Robot) è un film d'azione e di fantascienza del 2016 diretto da Gabriele Mainetti ed interpretato da Claudio Santamaria, Ilenia Pastorelli e Luca Marinelli.





Trama

Il film è una strana e antieroica trasposizione di un cartone animato molto popolare e manga giapponese degli anni '80 chiamato Jeeg robot d'acciaio. Qui, un giovane fuorilegge (Enzo) rincorso dalla polizia viene in qualche modo a contatto con delle scorie radioattive nelle acque del Tevere a Roma. In seguito scopre che ha acquisito super poteri e li interpreta come ricompensa per non esser mai riuscito ad entrare nel mondo criminale che conta. Tuttavia i suoi obiettivi sono destinati a cambiare quando Enzo incontra Alessia, una ragazza con evidenti problemi psichici, che crede lui sia la personificazione dell'eroe del suo anime preferito: Jeeg Robot.

Paese: Italia
Durata: 118 min
Voto IMDb: 7,7
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Il film ha superato le aspettative. Ben descritto il degrado, leggero nella storia d'amore, commovente, divertente in certe scene. Direi che i premi che ha vinto se li è meritati tutti. Lo consiglio.

Avvertenza [T]: Anche se è un film di supereroi e la visione libera a tutti, non è esattamente il film che si può lasciar vedere a dei bambini. Sono presenti scene di nudo femminili, scene di sesso in luogo pubblico, scene con molta violenza, viene usato un linguaggio volgare e, inoltre, uno dei personaggi potrebbe apparire ai loro occhi inquietante e spaventoso.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Claudio Santamaria (Enzo Ceccotti), Ilenia Pastorelli (Alessia), Luca Marinelli (Fabio Cannizzaro detto Zingaro), Stefano Ambrogi (Sergio), Maurizio Tesei (Biondo), Francesco Formichetti (Sperma), Daniele Trombetti (Tazzina), Joel Sy (Claudietto), Antonia Truppo (Nunzia Lo Cosimo), Gianluca Di Gennaro (Antonio), Salvatore Esposito (Vincenzo), Juana Jimenez (Marcellone), Giampaolo Crescenzio (Pinocchio), Tommaso Di Carlo (Efeso).



Curiosità

- A un certo punto del film, a Enzo viene chiesto se è diventato un supereroe grazie al morso di un pipistrello. Claudio Santamaria (Enzo) in precedenza è stato la voce di Bruce Wayne/Batman per il doppiaggio italiano della trilogia Christopher Nolan e anche per Batman LEGO film. Inoltre, la voce fuori campo che si sente, ovvero del giornalista TV nella scena finale, è quella di Adriano Giannini che ha doppiato il Joker nella stessa serie di film.

- L'ambientazione del film è Tor Bella Monaca, scelta anche in passato per altri progetti come Basette.

- Claudio Santamaria, a cui è stata affidata la parte di Enzo, è dovuto ingrassare di 20 chili.
L'attore, che aveva ricevuto una prima sceneggiatura del film nel 2013, ha accettato di prendere peso dopo che il regista gli ha spiegato che avrebbe aspettato la fine delle riprese di Torneranno i prati, i film di Ermanno Olmi, solo se avesse raggiunto almeno i 100 chili.

- Santamaria è sempre stato un grande fan dell'Uomo Ragno di cui seguiva i cartoni animati con i suoi fratelli e anche i telefilm, come ha ricordato in alcune recenti interviste. Il protagonista subisce una trasformazione fisica che ha più di un punto in comune con l'analoga situazione vissuta da Peter Parker nel primo film diretto da Sam Raimi.

- Il personaggio dello Zingaro è ispirato a Buffalo Bill del film Il silenzio degli innocenti (1991).

- È il film d'esordio di Gabriele Mainetti. Volendo mantenere la propria libertà stilistica, ha scelto di auto-prodursi il film.

- Ha richiesto circa cinque anni di lavorazione, dall'ideazione del soggetto fino all'effettiva realizzazione.

- È stato presentato alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma, dove è stato osannato da critica e pubblico.



Colonna sonora

  1. Un'emozione da poco (Anna Oxa)
  2. Non sono una signora (Loredana Bertè)
  3. Jeeg Robot - L'uomo D'acciaio (Sigla)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Lo chiamavano Jeeg Robot
Continua a leggere »

Jason Bourne (2016): trama e spiegazione



Jason Bourne è un film thriller d'azione del 2016 diretto da Paul Greengrass ed interpretato da Matt Damon e Tommy Lee Jones.





Trama

A Reykjavik, Islanda, Nicky Parsons hackera il sistema CIA per ottenere dei documenti altamente riservati. Tuttavia, l'efficiente e ambiziosa Heather Lee che si occupa della divisione informatica, fa in tempo ad inserire un malware per individuare l'esatta posizione del bersaglio al momento in cui questi apre i file. Nel frattempo, Jason Bourne, con la memoria completamente recuperata, sopravvive partecipando a combattimenti illegali. Nicky si reca in Grecia per dire a Jason Bourne che ha recuperato i file dalla sua assunzione nel programma Treadstone. Tuttavia, loro sono tracciati dalla CIA, così il direttore Robert Dewey ingaggia un assassino (che ha un conteso con Bourne) per dargli la caccia prima i due possano aver modo di caricare i file su Internet e renderli pubblici. Parallelamente a questa vicenda avrà inizio una guerra informatica dove la libertà delle persone, in particolare il diritto alla privacy, non è più considerato un diritto.

Paese: Stati Uniti d'America
Durata: 123 min
Voto: 6,9
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Al quarto capitolo con Matt Damon si avverte ormai un pò di stanchezza ed è anche logico, ma paradossalmente il film porta a casa la storia comunque in maniera discreta, merito soprattutto degli interpreti. Come al solito Matt Damon riesce tranquillamente ad essere Jason Bourne, acciaccato e invecchiato, rimane sempre lui, Tommy Lee Jones era una scelta obbligata, come capo della CIA, e ha il suo peso. Ma sono i personaggi femminili che surclassano quelli maschili, a partire da Alicia Vikander, che si ritaglia un ruolo da comprimaria niente male e Julia Stiles che ha un ruolo breve ma importante.

Avvertenza [VM14]: Sono presenti intense scene d'azione, caos, incidenti con feriti e morti.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Matt Damon (Jason Bourne), Alicia Vikander (Heather Lee), Tommy Lee Jones (Robert Dewey), Riz Ahmed (Aaron Kalloor), Vincent Cassel (Asset), Julia Stiles (Nicky Parsons), Ato Essandoh (Craig Jeffers), Scott Shepherd (Edwin Russell), Gregg Henry (Richard Webb), Bill Camp (Malcolm Smith), Vinzenz Kiefer (Christian Dassault), Stephen Kunken (Baumen).



Curiosità

- Matt Damon pronuncia solo 45 battute, per un totale di 288 parole in tutto il film. Addirittura nei primi 20 minuti del film non dice nemmeno una parola. Questa è la dichiarazione di Damon a riguardo: Beh, ho fatto tre film. Nel primo il personaggio di Marie Kreutz è ancora vivo e quindi Bourne aveva una cassa di risonanza più ampia, era più confuso e molto più loquace. Dopo la sua morte nel primo atto del secondo capitolo diventa un personaggio molto solo. Mi ricordo che [lo sceneggiatore] Tony [Gilory] mi scrisse una mail dicendomi: “Ti rendi conto ciò cosa significa? Ti rendi conto che in questo film non parlerai?”, e io risposi: “È una cosa che mi piace”.

- Per realizzare la scena dell'inseguimento in auto a Las Vegas ci sono volute cinque settimane e, alla fine, sono state distrutte 170 automobili, tra cui: Alfa Romeo Duetto, Fiat Punto, BMW Serie 3 e Serie 5, Dodge Charger, Ford Focus, Mercedes 190 e ML, Opel Astra, Renault Clio e Seat Cordoba, Ford Crown Victoria, Lexus.

- Matt Damon aveva dichiarato più volte che sarebbe tornato per il franchise Bourne a interpretare il suo ruolo di Jason Bourne, solo se Paul Greengrass sarebbe tornato a dirigere il progetto. Damon e Greengrass avevano annunciato il loro ritorno al franchise nel novembre 2014.

- Dal momento che parte della storia si svolge ad Atene, in Grecia, i produttori hanno chiesto al governo greco il permesso di girare il film nella posizione attuale. A causa delle alte tasse e la burocrazia questo non si è potuto concretizzare. Tenerife, che appartiene alle Isole Canarie (Spagna), funge anche da Atene nel film.

- I funzionari della città ed i produttori hanno raggiunto un accordo per girare solo la sequenza dell'inseguimento a Las Vegas da mezzanotte all'alba.

- I requisiti per la Treadstone Operatives sono elencati nel documento rubato nel seguente ordine (Traduzione da rivedere):
Tutti nella Treadstone Operatives saranno addestrati per diventare principalmente abili assassini.
1. I beni non lasceranno alcuna traccia della loro esistenza.
2. Gli agenti Treadstone sono invisibili.
3. Ogni potenziale recluta deve essere esaminata e tenuta sotto la Treadstone al fine di proteggere i sistemi Act S-4 per un minimo di due anni.
4. Competenza quasi sovrumana nell'uso di armi da fuoco o altre armi, lancio di coltelli, uso di esplosivi, tecniche di arti marziali.

- Matt Damon ha ammesso che fisicamente la formazione per il ruolo di Bourne è stata molto più difficile adesso che ha superato i quarant'anni, e che ha dovuto rispettare una dieta molto rigorosa per mantenere il suo fisico in forma durante il corso delle riprese.

- Matt Damon e Julia Stiles sono gli unici attori della trilogia originale che riprendono i loro ruoli (Jason Bourne e Nicky Parsons). Mentre David Strathhairn, Joan Allen, e il personaggio di Edward Norton sono ancora in vita l'ultima volta che li abbiamo visti, ma non viene fatto alcun riferimento su di loro.

- L'attore Jeremy Renner, il cui personaggio è Aaron Cross, non appare in questo nuovo film di Bourne ma nel suo sequel che uscirà nel 2018.

- Nei file che Nick Parson recupera vediamo che ci sono (o forse c'erano) altri 10 progetti: 01. Iron Hand, 02. Spectrum, 03. Hourglass, 04. Rubicon, 05. Spearfish, 06. Larx, 07. Outcome, 08. Emerald Lane, 09. Blackbriar, 10. Treadstone.

- Questo è il primo film dove non è presente il marchio del franchising "The Bourne". Il titolo è "Jason Bourne", originariamente era "The Bourne Betrayal".

- Questa è la terza volta che Matt Damon e Vincent Cassel appaiono nello stesso film insieme. Precedentemente erano apparsi in Ocean's Twelve e in Ocean's Thirteen.

- Il cast film include tre premi Oscar: Matt Damon, Tommy Lee Jones e Alicia Vikander.

- Per Alicia Vikander è la seconda apparizione in un film di spionaggio, precedentemente era apparsa in Operazione U.N.C.L.E. (2015).



Colonna sonora

  1. Extreme Ways (Moby)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Jason Bourne
Continua a leggere »

Resident Evil: The Final Chapter (2016): trama e spiegazione



Resident Evil: The Final Chapter è un film d'azione e fantascienza del 2016 diretto da Paul W. S. Anderson ed interpretato da Milla Jovovich, Ali Larter e Iain Glen. È il sesto e ultimo film della saga Resident Evil.





Trama

Il dottor James Marcus, fondatore della Umbrella Corporation, aveva una figlia che stava morendo di invecchiamento precoce. Nel disperato tentativo di salvarla, Marcus ha scoperto il T-virus. Il virus aveva come effetto collaterale la mutazione improvvisa e incontrollabile: un ragazzo è morto in una funivia che saliva a Table Mountain, poi si è rianimato e ha ucciso gli altri passeggeri. Quando Marcus ha cercato di far chiudere il programma, il suo collega, il dottor Alexander Isaacs, ha ordinato ad Albert Wesker di ucciderlo. Isaacs ha creato l'avatar della Regina Rossa usando la rappresentazione olografica della figlia di Marcus. Ora che Alice ha ricevuto informazioni importanti da una fonte improbabile sull'imminente eliminazione del resto dell'umanità, con l'aiuto di alcuni sopravvissuti intraprende un pericoloso viaggio verso l'Alveare a Raccoon City per mettere fine a questa storia una volta per tutte, combattendo nel frattempo le creature infette e agenti della Umbrella Corporation.
Paese: Germania, Regno Unito
Durata: 106 min
Voto: 5,5
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Dal momento che non mi sono piaciuti né il quarto né il quinto film della saga, ho sperato che per il sesto, essendo quello conclusivo, ci avrebbero messo maggiore impegno. Invece il film non solo è deludente ma è anche caotico, non si capiscono bene nemmeno le scene dei combattimenti, e il finale è davvero troppo... sempliciotto. Diciamo che è un film che sei costretto a guardare solo per completezza, ma quando avrai finito di guardarlo ti renderai conto che tutto ciò che hai ottenuto è solo un gran mal di testa!

Avvertenza [VM14]: Scene violenti e spaventose, personaggi mostruosi, linguaggio volgare.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Milla Jovovich (Alice / Alicia Marcus), Ali Larter (Claire Redfield), Iain Glen (Dr. Alexander Isaacs), Shawn Roberts (Albert Wesker), Ruby Rose (Abigail), Eoin Macken (Doc), Fraser James (Razor), Rola (Cobalt), Lee Joon-gi (Comandante Chu), William Levy (Christian), Ever Anderson (Alicia da giovane / Regina Rossa), Mark Simpson (Dr. James Marcus).



Curiosità

Alcune curiosità contengono spoiler.

- La controfigura di Milla Jovovich, Olivia Jackson, è rimasta coinvolta in un incidente in moto durante le riprese. Non indossava il casco poiché la scena le richiedeva di non farlo, ed è andata a sbattere contro la gru che reggeva la telecamera, che ha funzionato male in quanto non si è spostata in tempo. Notando questo, la stuntwomaman ha provato (non riuscendoci) ad arrestare l'impatto con il braccio. Ha ricevuto diverse gravi lesioni potenzialmente letali tra cui una spina dorsale contorta, dischi rotti, emorragia cerebrale, scapola in frantumi, nervi strappati, perdite di liquido cerebrale, viso sguantato (che è quando la pelle del viso viene strappata per rivelare tessuto muscolare e denti), orbite frantumate che dovevano essere messe insieme con una pinzetta, la scheggia di uno zigomo che le trafiggeva il timpano, le dita strappate dalla sua mano, un intero osso strappato via dal suo braccio. Il suo braccio sinistro, che ha subito queste ferite, è stato ferito così gravemente che ha dovuto essere amputato. È stata messa in coma farmacologico per 17 giorni per eseguire tutti gli interventi chirurgici. Paul WS Anderson si è sentito così devastato per l'incidente che ha quasi pensato di lasciare il progetto, mentre Milla Jovovich ha visitato Jackson in ospedale e le ha portato dei fiori. Jackson ha citato in giudizio (e vinto) la società di produzione per gli infortuni sul lavoro, poiché inizialmente è stata risarcita solo di $ 33.000 per gli infortuni.

- Durante le riprese in Sud Africa, un Humvee (veicolo militare da ricognizione dell'esercito americano) protetto in modo improprio è scivolato da una piattaforma rotante, schiacciando il membro della troupe Ricardo Cornelius contro un muro. È stato portato d'urgenza in ospedale e messo in supporto vitale, ma è morto poche ore dopo. È stato il secondo incidente sul set del film e l'unico mortale. Il film è dedicato alla sua memoria.

- Megan Charpentier, che aveva il ruolo della Regina Rossa in Resident Evil: Retribution (2012), è stata sostituita da Ever Anderson, la vera figlia di Paul WS Anderson e Milla Jovovich.

- Il film segna il debutto cinematografico di Ever Anderson.

- Una serie TV era presumibilmente in lavorazione dopo l'uscita del film finale di Resident Evil, ma alla fine è stata invece annunciata l'idea di un film di reboot: Resident Evil: Welcome to Raccoon City (2021).

- Le riprese dovevano iniziare nell'autunno 2013, con data di uscita 12 settembre 2014. Le riprese sono state ritardate quando Milla Jovovich è rimasta incinta del suo secondo figlio.

- Il film si svolge tre settimane dopo gli eventi di Resident Evil: Retribution (2012), nonostante sia uscito quattro anni dopo. Non è mai stato rivelato cosa ne sia stato di Jill Valentine (Sienna Guillory), Ada Wong (Bingbing Li), Leon S. Kennedy (Johann Urb) e Becky (Aryana Engineer), che sono sopravvissuti tutti al film precedente ma sono assenti da questo, quindi è implicito che siano morti tutti fuori dallo schermo durante la battaglia della Casa Bianca (il romanzo è più esplicito nei loro destini). In realtà, Aryana Engineer non è tornata perché era diventata troppo grande per il suo ruolo, Bingbing Li era già impegnata con un altro film in Cina, invece Sienna Guillory ha annunciato su Twitter che non le è mai stato chiesto di unirsi al progetto per riprendere il ruolo di Jill Valentine. Tuttavia, ha ringraziato tutti i fan per il loro supporto per la sua interpretazione del personaggio.

- Il film vede il ritorno di Ali Larter nei panni di Claire Redfield. Il personaggio è stato visto l'ultima volta in Resident Evil: Afterlife (2010). Larter era assente da Resident Evil: Retribution (2012) perché all'epoca era incinta.

- La figlia di Milla, Ever, avrebbe dovuto girare solo per due giorni nei panni della giovane Alicia, senza dialoghi. Tuttavia le è stato poi chiesto di sostituire la Regina Rossa semplicemente come riferimento per gli effetti visivi, ma è stata così brava che hanno deciso di usarla nel film vero e proprio. Alla fine ha dovuto imparare più dialoghi di chiunque altro nel film.

- Un certo numero di YouTuber che si trovavano a Città del Capo, in Sud Africa, per una convention hanno avuto la possibilità di apparire nel film come zombi.

- L'abito che indossa Claire Redfield, il personaggio di Ali Larter , è lo stesso che era stato indossato da Claire Redfield nel gioco Baiohazâdo reberêshonzu 2 (2015).

- Il 95% di questo film è stato girato con una telecamera a mano controllata dal regista.

- Milla Jovovich è l'unico attore ad apparire in ogni singolo film della serie.

- (a circa 9 minuti) Sul lato del Hummer si possono vedere le lettere BSAA. Questa è l'abbreviazione di Bioterrorism Security Assessment Alliance, che è il nome di una task force anti-bioterrorismo nel franchise del gioco.

- Busani "Alisdair" Ncube, un uomo dello Zimbabwe, ha viaggiato per oltre 1.000 miglia per avere la possibilità di apparire nel film come comparsa, ma ha finito i soldi lungo la strada.

- Milla Jovovich, Ali Larter, Iain Glen e Shawn Roberts sono gli unici attori a riprendere i ruoli dei film precedenti.

- Lee Joon-Gi, un attore coreano popolare nel suo paese d'origine, fa il suo debutto cinematografico americano con questo film, interpretando il comandante Lee della Umbrella Corporation.


- L'ultimo giorno delle riprese si è svolto il 10 dicembre 2015 a Belhar, in Sud Africa.

- Con un incasso interno di soli $ 26,8 milioni, questo film è stato il film con il minor incasso dell'intera serie. Tuttavia, se si tiene conto dei mercati esteri, il film ha incassato un botteghino mondiale di $ 312 milioni, il che significa che questo film è in realtà il film di Resident Evil con il maggior incasso dell'intera serie, superando Resident Evil: Afterlife (2010), che ha avuto un totale mondiale di $ 296 milioni.

- A differenza del film precedente Resident Evil: Retribution (2012), che ha il budget più alto della serie con $ 65 milioni, questo film detiene il record per il secondo budget più basso con $ 40 milioni. Il primo film aveva un budget di soli 33 milioni di dollari.

- Questo film la durata più lunga di tutti i film della serie, con 106 minuti. Il secondo più lungo è stato il primo film, con una durata di 100 minuti.

- Il film è uscito quasi 15 anni dopo il primo film di Resident Evil (2002).

- Il film è uscito il 27 gennaio 2017, tre giorni dopo l'uscita del nuovo capitolo della serie di videogiochi, Resident Evil 7: Biohazard (2017).

- Quando Alice sta guidando verso Racoon City, c'è una breve inquadratura di una testa di Rayden di Mortal Kombat sul cruscotto. Mortal Kombat è il primo adattamento cinematografico di un videogioco del regista Paul Anderson.

- La presa d'aria per l'alveare, con le grandi pale della ventola, era in realtà una galleria del vento, simile a quelle usate per testare i progetti degli aerei.

- Primo film della serie a non contenere alcuna canzone.

- L'orologio che Alice indossa nel film è in realtà un orologio fitness, il Garmin Vivofit.

- Wentworth Miller non è stato in grado di riprendere il ruolo di Chris Redfield a causa di conflitti di programmazione con la nuova stagione di Prison Break (2005). Il personaggio è stato presente in un solo film della saga, Resident Evil: Afterlife (2010).

- Sebbene non sia il suo debutto cinematografico, che è stato il film indipendente Around the Block (2013), questo è il secondo film di Ruby Rose e il suo primo grande film di Hollywood che ha ricevuto un'uscita nelle sale mondiali.

- La griglia di difesa laser che si trova nella stanza adiacente alla sala CPU della Regina Rossa, non utilizza mai l'inevitabile schema laser che ha ucciso metà della squadra di ricognizione nel film originale.

- La stessa Alice si rivela essere un clone, ma non viene mai spiegato perché il T-virus non è mai stato testato sull'originale Alice malata quando ha dato abilità soprannaturali ai suoi cloni.

- Sebbene Wesker e il dottor Isaacs siano nemici nei film precedenti e Wesker fosse il capo di Isaacs, ora sono alleati e Wesker è lo scagnozzo di Isaacs. La possibilità che alcuni di loro possano essere stati cloni nei film precedenti è l'unica spiegazione che ci viene data.

- È implicito che l'incidente dell'alveare del primo film non sia stato il primo focolaio del virus anche se l'Umbrella sembra non essere a conoscenza dell'effetto collaterale di trasformare gli zombi del T-Virus nel primo film.

- Viene fornita una spiegazione diversa da quella del secondo film sull'identità del creatore del T-Virus (nel secondo film, il Dr. Ashford ha creato il T-Virus per aiutare la figlia malata su cui si basa l'avatar della Regina Rossa, ma in in questo film è stato il dottor Marcus a creare il virus per aiutare la figlia malata su cui si basa l'avatar della Regina Rossa).

- I ricordi che Alicia Marcus carica per Alice alla fine del film sono in realtà video amatoriali della vita reale di Ever Anderson (Regina Rossa / Alicia da bambina). Dato che suo padre è il regista Paul WS Anderson e sua madre è Milla Jovovich (Alice), ha funzionato perfettamente per usarli nel film. Inoltre, un paio di foto possono essere viste sull'account Instagram di Milla.

- Dopo le critiche dei fan sul fatto che il film non risolvesse nessuno dei dubbi lasciati in sospeso nei film precedenti, il romanzo ha tentato di colmare le lacune. Si spiega che Ada, Leon e Jill, che non compaiono in questo film, sono morti nella battaglia di Washington, con Jill pugnalata a un occhio dal tentacolo di Wesker e Ada e Leon mangiati da un mutante. Becky è stata portata a nascondersi e alla fine si riunisce con Alice. Claire spiega che lei e suo fratello Chris sono stati portati via in elicotteri separati dopo l'attacco ad Arcadia, e che non lo ha mai più visto, anche se spera che stia bene. K-Mart non è menzionato nel romanzo, quindi si presume che sia morta insieme al resto dei sopravvissuti sulla nave Arcadia. L'assenza della Regina Bianca si spiega anche dicendo che lei in realtà è la stessa forma di intelligenza artificiale della Regina Rossa, e non un'altra Regina. L'inventore del virus T è anche spiegato dal fatto che il dottor Ashford ha progettato la cellula progenitrice del virus mentre il dottor Marcus ha semplicemente preso il suo lavoro e lo ha perfezionato, rivelando che entrambi hanno lavorato all'esperimento. Il fatto che Wesker sia improvvisamente più debole viene anche spiegato dicendo che non si nutre di DNA fresco da un po' a causa della diminuzione della popolazione umana, quindi i suoi poteri di rigenerazione non sono così forti, ed è anche per questo che sta sputando sangue nonostante solo la sua gamba sia stata schiacciata. A differenza del film, dove muore per certo, il romanzo implica fortemente che Wesker sia sopravvissuto all'esplosione. Il romanzo ha anche riscritto una scena del film pesantemente criticata, in cui Alice fa entrare di nascosto una bomba nella stanza di Isaacs.

- Alice si rivela essere un clone di Alicia Marcus, ed è quindi anche "parente" con la Regina Rossa. Pertanto non è una coincidenza che quest'ultima è interpretata dalla figlia nella vita reale di Milla Jovovich.

- Il processo di make-up per trasformare Milla Jovovich nella vecchia Alicia Marcus ha richiesto 4-5 ore per essere completato.

- La sottotrama con il fidanzato di Claire, Doc, che si è rivelato essere una spia che lavora per la Umbrella dopo che ha tradito Alice è basata su una sottotrama simile che si trova nel gioco Baiohazâdo reberêshonzu 2 (2015).



Colonna sonora

  1. This Is My Story
  2. A Force so Evil
  3. Return to the Hive
  4. The Turbine Sequence
  5. Make It Right
  6. Entering Raccoon City
  7. Tunnel Vision
  8. I Promised You an Answer
  9. Seal the Hive
  10. History Is Written by the Victors
  11. Downloading Alicia’s Memories
  12. Laser Corridor Revisited
  13. Ascension
  14. Isaac’s Demise
  15. The Anti-Virus Sacrifice
  16. Why Am I Alive
  17. Towards a New Horizon
  18. My Work Is Not Done
  19. The Run Towards the Crater



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Resident Evil: The Final Chapter
Continua a leggere »

Hitman: Agent 47 (2015): trama e spiegazione



Hitman: Agent 47 è un film thriller del 2015 diretto da Aleksander Bach ed interpretato da Rupert Friend.





Trama

Lo scienziato Piotr Litvencko è l'unico a essere in grado di creare gli "agenti": assassini spietati con riflessi e intelligenza potenziati e che non provano alcuna emozione, paura e senso di colpa. Pentitosi per i suoi esperimenti di clonazione ha fatto perdere le sue tracce, tuttavia chi lo sta cercando ha ancora un modo per poterlo trovare, ovvero sfruttare la figlia Katia che ha vaghi ricordi di lui, pur non conoscendolo e, che a sua volta vorrebbe farsi spiegare tante cose. Uno degli agenti meglio riusciti è l'agente 47, anch'esso alla ricerca della ragazza e disposto a combattere contro la sua stessa agenzia, una multinazionale, per impedire che venga creato un esercito di assassini come lui.

Paese: USA
Durata: 96 min
Voto: 5,7
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Anche se preferisco quello del 2007 è comunque un buon film d'azione, ovviamente sconsigliato a chi non piace il genere e non ha mai avuto modo di giocare al videogioco Hitman o non conosce nemmeno il personaggio.

Avvertenza [VM14]: Violenza, linguaggio volgare.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Rupert Friend (Agente 47), Hannah Ware (Katia van Dees), Zachary Quinto (John Smith), Ciarán Hinds (Dr. Peter Litvenko), Thomas Kretschmann (Antoine LeClerq), Rolf Kanies (Dr. Delriego).



Curiosità

- Dopo la morte di Paul Walker, avvenuta il 30 novembre 2013, è stato scelto l'attore Rupert Friend per sostituirlo.

- Il budget del film era di 35 milioni di dollari ed il film ne ha incassati solamente 22 milioni negli States (81 i milioni incassati a livello globale)

- La pellicola è il reboot del film del 2007 intitolato Hitman - L'assassino.

- La pellicola segna il debutto di Aleksander Bach alla regia.

- In una serie di tagli veloci, mentra Katia cammina per le strade di Berlino, un uomo gioca con una PSP ad Hitman.

- Gli aggressori mascherati utilizzano Beretta CX 4 Storm.

- Il film è tratto dal videogioco Hitman: Absolution.



Colonna sonora

  1. Daybeu (Maxwell Suited)
  2. DB Vice (Hot Toothpaste)
  3. Girl from Uganda (Les Baxter)
  4. Night Patrol (Two Wounded Birds)
  5. Jungle (Jamie N. Commons & X Ambassadors)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Hitman: Agent 47
Continua a leggere »

Desconocido - Resa dei conti (2015): trama e spiegazione



Desconocido - Resa dei conti (El desconocido) è un film thriller d'azione del 2015 diretto da Dani de la Torre ed interpretato dai Luis Tosar, Javier Gutiérrez Álvarez e Goya Toledo.





Trama

Un giorno Carlos, dirigente di banca, riceve una telefonata anonima mentre è alla guida per accompagnare i figli a scuola. Il misterioso individuo che sta dall'altro capo del telefono gli chiede un'ingente quantità di denaro da racimolare in poche ore. Se Carlos non starà ai patti e se non riuscirà a fare ogni cosa entro il tempo stabilito verrà fatto saltare in aria insieme ai suoi figli...

Paese: Spagna, Francia
Durata: 102, min
Voto: 6,6
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Discreto film dalla trama non originale che, anche se non piace particolarmente, riesce a coinvolgere ugualmente lo spettatore. Tuttavia alcune reazioni dei personaggi sono esageratamente irrazionali e il modo di operare della polizia, ma soprattutto degli artificiere appare a primo impatto poco professionale. Se, invece, vi è piaciuto molto e volete vedere un film dalla trama migliore, vi suggeriamo Speed (1994).

Avvertenza [VM14]: Molta tensione, scene di violenza fisica e psicologica, sangue, linguaggio volgare.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Luis Tosar (Carlos), Javier Gutiérrez (Lucas), Marco Sanz (Marcos), Paula del Río (Sara), Goya Toledo (Marta), Fernando Cayo (Espinosa), Elvira Mínguez (Belén), Antonio Mourelos (Ángel), Ricardo de Barreiro (Víctor), María Mera (Julia), Carolina Vázquez (Ana).



Curiosità

- Nel 2018 è stato prodotto un remake tedesco intitolato Steig. Nicht. Aus! e diretto da Christian Alvart.

Il film trae ispirazione dal caso spagnolo della vendita delle "Participaciones Preferentes", un prodotto finanziario ad alto rischio venduto da alcune banche spagnole a propri clienti che non erano a conoscenza di questo dettaglio sicuramente non trascurabile.

- Gli attori Luis Tosar, Javier Gutiérrez e Goya Toledo avevano già vinto il Premio Goya prima di recitare in questo film.

- Nel 2016 il film è stato candidato a 8 nomination ai Premi Goya. Ne ha portati a casa solo due, quello per Miglior Montaggio e Miglior Sonoro.

- La sceneggiatura è stata scritta dall'italiano Alberto Marini.

- I bambini indossano l'uniforme del centro scolastico Compañía de María, ma la scuola non è in realtà collocata nella strada che viene mostrata nel film.



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Desconocido - Resa dei conti
Continua a leggere »

American Sniper (2014)



American Sniper è un film biografico di guerra del 2014 diretto da Clint Eastwood ed interpretato da Bradley Cooper.





Trama

Chris Kyle non era altro che un giovane texano che sognava di diventare un cowboy, ma a trent'anni si rese conto che forse la sua vita aveva bisogno di qualcosa di diverso, qualcosa che gli avrebbe permesso di esprimere il suo vero talento, qualcosa che potesse aiutare l'America nella sua lotta contro il terrorismo. Quindi decide di unirsi ai SEAL per diventare un cecchino. Dopo essersi sposato, Kyle e gli altri membri della squadra vengono chiamati per il loro primo tour in Iraq. La lotta di Kyle non è limitata alle sue missioni, ma è anche e soprattutto interiore, legata al suo rapporto con la realtà della guerra, e se ne rende conto ogni volta che ritorna a casa dalla sua famiglia...

Paese: USA
Durata: 133 min
Voto: 7,3
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Un film del genere colpisce molto perché è una trasposizione cinematografica di un fatto realmente accaduto. A me ha colpito molto: ha un ritmo sostenuto, crea suspense, fa riflettere, è angosciante ma non riesco a definire bello un film che parla di guerra. Ma è personale.
Clint Eastwood ha dimostrato per l'ennesima, con il suo stile, che dietro la macchina da presa è un must nel suo genere riguardo soprattutto i film drammatici che riescono a penetrarti nel cuore come pochi.

Avvertenza [VM14]: Scene di violenza di guerra forti e inquietanti, linguaggio inappropriato e riferimenti sessuali.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Bradley Cooper (Chris Kyle), Sienna Miller: Taya Renae Kyle, Luke Grimes (Marc Alan Lee), Jake McDorman (Ryan "Bombarda" Job), Cory Hardrict ("D" Dandridge), Kevin Lacz (Dauber), Navid Negahban (sceicco Al-Obeidi), Kyle Gallner (Winston), Sam Jaeger (capitano Martens), Sammy Sheik (Mustafa), Mido Hamada ("Il Macellaio"), Eric Close (agente DIA Snead), Eric Ladin (Squirrel), Brian Hallisay (capitano Gillespie), Leonard Roberts (istruttore Rolle), Ben Reed (Wayne Kyle), Elise Robertson (Debby Kyle), Keir O'Donnell (Jeff Kyle), Max Charles (Colton Kyle), Marnette Patterson (Sarah), Jonathan Groff (reduce Mads), Luis Jose Lopez (Sanchez).



Curiosità

Alcune curiosità contengono spoiler.

- Per incrementare di circa 20 kg il proprio peso, Bradley Cooper mangiava fino a raggiungere circa 6.000 calorie giornaliere, quindi faceva un pasto ogni cinquantacinque minuti. Preparandosi insieme al suo allenatore, ha lavorato quattro ore al giorno per diversi mesi. Oltre all'enorme quantità di cibo e agli intensi allenamenti, la preparazione di Cooper prevedeva anche lezioni di due volte al giorno con un vocal coach, oltre a molte ore trascorse a studiare le riprese di Chris Kyle. Quando si trattava di puntare un fucile, Cooper si allenava con il cecchino della Navy SEAL Kevin Lacz, che lavorava con Kyle, ed era un consulente del film.

- Al termine dei suoi allenamenti, Bradley Cooper sostiene che fosse in grado di sollevare circa 200 kg, che corrisponde al doppio del suo peso corporeo, per cinque serie di dieci ripetizioni ciascuna. Nella scena di allenamento nel film, dove è visto sollevare da terra dei pesi, i realizzatori hanno suggerito di usare pesi finti per la scena.

- Il tiro effettivo di 1920 metri di Chris Kyle era contro un ribelle con un RPG (granata a propulsione a razzo) che altrimenti avrebbe colpito le unità amiche.

- Il vero Chris Kyle una volta disse che se c'era un regista che avrebbe girato un film su di lui, sarebbe stato solo Clint Eastwood e nessun altro.

- Bradley Cooper ha indossato nel film le vere scarpe da passeggio di Chris Kyle, e ha chiesto di poterle tenere per sé anche al termine della produzione del film. Cooper ha affermato, durante le interviste rilasciate per pubblicizzare il film, che indossava ancora quelle scarpe per uso personale.

- A partire dal 2015, questo è il film di guerra con il maggior incasso di sempre al mondo, nonché il film di guerra che ha incassato di più negli Stati Uniti (senza tenere conto dell'inflazione), riuscendo a superare Salvate il soldato Ryan (1998). Steven Spielberg, direttore di Salvate il soldato Ryan (1998), era stato inizialmente scelto per dirigere questo film.

- Bradley Cooper aveva inizialmente acquistato i diritti, con l'intenzione di produrlo con Chris Pratt come protagonista, ma cambiò idea. Cooper e Pratt hanno recitato nel film Guardiani della Galassia (2014).

- Bradley Cooper sentiva di essere il più adatto per diventare Chris Kyle, perché lui e Kyle avevano quasi la stessa altezza, età, taglia di scarpa e struttura del corpo. Una volta che Cooper raggiunse attraverso gli allenamenti e la dieta la sua stessa corporatura e si era anche lasciato crescere la barba, gli amici e la famiglia di Chris Kyle dissero che non riuscivano credere ai loro occhi per la troppa somiglianza con Kyle.

- Bradley Cooper ha utilizzato le playlist che Chris Kyle ascoltava durante i suoi allenamenti per allenarsi a sua volta per prepararsi a questo ruolo. Ha anche appeso una foto di Chris Kyle sul muro della sua palestra per avere sempre l'obiettivo da raggiungere di fronte a lui.

- Nell'autobiografia, Chris Kyle ha dichiarato di non aver mai ingaggiato uno scontro a fuoco con il cecchino chiamato "Mustafa", e crede che sia stato ucciso da qualche altra forza amica.

- Tra una ripresa e l'altra, Bradley Cooper ha spesso parlato con Clint Eastwood su argomenti riguardanti il cinema. Cooper ha dichiarato che ha come obiettivo quello di diventare un regista e, come attore diventato regista, Eastwood rappresenta per lui una fonte d'ispirazione.

- Bradley Cooper ha descritto il modo di dirigere di Clint Eastwood come una persona molto diretta, e che Eastwood si accaniva spesso contro di lui quando doveva girare le scene di cecchinaggio.

- Bradley Cooper ha affermato che la sua unica esperienza con le armi da fuoco prima di prepararsi per questo film è avvenuta nel campo estivo, quando era ancora un bambino. Per i film precedenti aveva ricevuto solo istruzioni su come tenere e scaricare una pistola carica di munizioni vuote.

- Fatta eccezione per le due settimane di riprese in Marocco, necessarie per le scene esterne in Iraq, il film è stato girato interamente in California. Il regista Clint Eastwood voleva finire le riprese in Marocco il più rapidamente possibile prima che il clima diventasse troppo caldo

- Con questo film, Bradley Cooper è diventato il decimo attore maschile ad aggiudicarsi tre nomination all'Oscar consecutive. In precedenza è stato nominato per American Hustle - L'apparenza inganna (2013) e Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012).

- Chris Kyle aveva venticinque anni quando si unì alla Marina ed entrò nell'allenamento dei BUD. Non aveva trent'anni, come viene detto nel film.

- Secondo Jason Hall, due bambini avrebbero dovuto interpretare il figlio di Chris e Taya Kyle. Sono stati costretti a usare bambola perché un bambino era malato e l'altro non si è fatto vivo. Bradley Cooper ha poi ammesso di aver pensato che fosse sciocco usare una bambola di plastica poco convincente per impersonare il bambino di Kyle durante una scena seria ed emotiva. Mentre muoveva il braccio della bambola con il pollice, Cooper, usando un accento texano, disse: "Sto risparmiando centomila dollari."

- Il vero Chris Kyle in realtà aveva tutte le intenzioni di arruolarsi nei Marines. Tuttavia, quando andò nell'ufficio di reclutamento militare, dove i reclutatori di tutti i rami militari avevano uffici, il reclutatore dei Marines era a pranzo, e il reclutatore della Navy capì che avrebbe dovuto fare il colloquio a Kyle, così lo invitò a parlare della Navy e di cosa aveva da offrire.

- Prima di iniziare a lavorare a questo film, Bradley Cooper ha lavorato nel film Sotto il cielo delle Hawaii (2015) con John Krasinski, in cui Krasinski interpretava un militare. Cooper è rimasto così impressionato dal fisico di Krasinski che ha assunto il suo allenatore, Jason Walsh, in modo che lo addestrasse per questo film.

- Taya Kyle inizialmente pensò che Sandra Bullock era il profilo giusto per interpretarla, poiché sentiva di essere più simile a lei che a Sienna Miller, che considerava probabilmente troppo britannica. Tuttavia, dopo l'incontro con Miller e la sua maternità, si convince che era Miller era la scelta giusta.

- Nel film vi sono alcuni omaggi al fumetto Marvel Il Punitore (Punisher):
Nella scena in cui Ryan "Bombarda" Job (Jake McDorman), in un attimo di riposo, sta leggendo un fumetto (etichettandolo erroneamente come graphic novel anziché come comic book): come si può notare dalla copertina dell'albo, è il n.1 della serie del 2004 – anno in cui è ambientata anche la scena – scritto da Garth Ennis e disegnata da Lewis Larosa. Il riferimento al personaggio, deriva direttamente dall'autobiografia di Chris Kyle.
È stampato sul fucile MK11 del protagonista ma anche sulle corazze, gli elmetti, i fucili e sugli Hummer del suo plotone.

- Nel film durante un dialogo viene nominato il personaggio di Kaiser Soze, chiaro riferimento al film I soliti sospetti.

- Le riprese sono durate 42 giorni.

- Kevin Lacz è stato anche anche un SEAL della Marina degli Stati Uniti e lavorò con Kyle, durante il quale gli fu dato il soprannome di "Dauber". Inizialmente era un consulente del film prima che Bradley Cooper gli offrisse la possibilità di interpretare se stesso nel film, che ha accettato.

- Durante il periodo in cui è stato assegnato per dirigere questo film, Steven Spielberg ha contribuito con diverse idee per aiutare la trama narrativa, in particolare con l'aggiunta di un cecchino nemico rivale. A causa di questi cambiamenti, il copione si era gonfiato a circa 160 pagine, e in quel momento che Spielberg ritenne che non avrebbe più potuto portare sullo schermo la sua visione del film. Ha abbandonato il 5 agosto 2013 e, meno di tre settimane dopo, il 21 agosto, Clint Eastwood è stato annunciato come regista.

- Avendo guadagnato circa 20 chili di muscoli per questo ruolo, Bradley Cooper ha dovuto immediatamente dimagrire al termine delle riprese per recitare in una produzione di Broadway intitolata The Elephant Man, in cui interpretava un uomo con una deformazione fisica.

- Mentre il vero Chris Kyle è diventato famoso per aver colpito il bersaglio a una distanza di 1.920 metri, Bradley Cooper riusciva a centrare il bersaglio fino a una distanza di 600 metri.

- Questo è il primo film di Clint Eastwood che ha incassato oltre $ 300 milioni negli Stati Uniti.

- Scott Eastwood ha fatto un provino per il ruolo di Jeff Kyle.

- L'arma principale di Kyle è il formidabile McMillan TAC-338A in camera con i calibri Lapua Magnum calibro .338.

- Le munizioni vuote sparate sul set erano molto rumorose, e i membri del cast erano dotati di protezioni per l'udito nascoste al momento dello sparo.

- Clint Eastwood si è fatto crescere la barba durante le riprese per capire meglio il personaggio di Chris Kyle.

- Chris Kyle e Marcus Luttrell, entrambi amici, entrambi Navy Seals, addestrati sotto Brandon Webb. Tutti e tre sono autori ed entrambi hanno pubblicato più libri.

- È la prima che Bradley Cooper e Clint Eastwood lavorano insieme allo stesso film.

- Il wrestler della WWE Chris Jericho ha fatto un provino per un piccolo ruolo davanti a Clint Eastwood, ma non ha ottenuto la parte.

- Clint Eastwood fa un cameo all'inizio del film, entrando nella chiesa dove Chris ruberà la Bibbia.

- Il padre di Chris Kyle ha personalmente detto a Clint Eastwood e Bradley Cooper che avrebbe "scatenato l'inferno" se la memoria di suo figlio non fosse stata rispettata in questo film. Ha anche aggiunto che Eastwood e Cooper erano "uomini di cui poteva fidarsi".

- Nel film, Chris Kyle viene visto sparare al bambino con la granata e poi alla madre quando la raccoglie per lanciarla. Nel vero incidente, la madre, è stata l'unica ad aver sparato quando ha tentato di attaccare le forze statunitensi.

- Marc Lee è stato ucciso a Ramadi nel 2009, non a Sadr City come viene raccontato nel film.



Colonna sonora

  1. Taya's Theme (Gennady Loktionov)
  2. Someone Like You (Van Morrison)
  3. The Funeral (Ennio Morricone)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film American Sniper
Continua a leggere »

© Frasifilms.com - Frasi di film e serie tv! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies