Visualizzazione post con etichetta U. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta U. Mostra tutti i post

Unsane (2018): trama e spiegazione



Unsane è un film thriller del 2018 diretto da Steven Soderbergh ed interpretato da Claire Foy e Joshua Leonard.





Trama

Sawyer Valentini è una giovane donna in carriera che si allontana da casa per sfuggire a uno stalker. A causa di questo Sawyer scopre di avere seri problemi a relazionarsi con altri uomini e per questa ragione decide di recarsi da un consulente presso l'Highland Creek Behavioural Center. Tuttavia, viene raggirata dal consulente e andrà inconsapevolmente a firmare un comunicato (senza averlo letto), che la costringerà a un soggiorno di 24 ore presso l'istituto psichiatrico. Da qui in poi per la donna inizierà un incubo senza fine, le 24 ore diventano una settimana... ma questo a confronto non è nulla paragonato al suo vero incubo: uno dei medici che dovrà prendersi cura di lei è nientepopodimeno che il suo stalker.

Paese: USA
Durata: 97 min
Voto: 6,4
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Come la maggior parte dei film di Steven Soderberg, la storia viene raccontata in un modo che rende i telespettatori incerti su cosa stia accadendo realmente. Il film è fatto bene, e trasmette alla perfezione l'ansia e l'impotenza della protagonista, la quale fra l'altro ha dato ottima prova. Il titolo del film (Unsane) indica che il personaggio principale potrebbe essere pazzo ma potrebbe anche non essere pazzo. Sta a voi capirlo, possibilmente prima della fine.

Avvertenza [VM14]: Alcune scene violenti, molte scene che potrebbero risultare disturbanti anche per il fatto che l'ambiente è un ospedale psichiatrico dove lo stato mentale dei personaggi secondari non è di certo il più "tranquillo".



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Claire Foy (Sawyer Valentini), Joshua Leonard (David Strine), Jay Pharoah (Nate Hoffman), Juno Temple (Violet), Aimee Mullins (Ashley Brighterhouse), Amy Irving (Angela Valentini), Polly McKie (infermiera Boles), Zach Cherry (Denis), Sarah Stiles (Jill), Matt Damon (detective Ferguson), Raúl Castillo (Jacob), Mike Mihm (Steve), Colin Woodell (Mark).



Curiosità

Alcune curiosità contengono spoiler.

- Il budget era solo di $ 1,2 milioni secondo "The Times".

- Il film è stato girato in soli 10 giorni.

- Il film è stato girato interamente su iPhone 7 Plus in 4K utilizzando l'app FiLMiC Pro.

- Tutte le scene dell'ospedale sono state girate a Pomona, New York presso il Summit Park Hospital che è stato chiuso di recente.

- Durante la scena in cui Nate conduce una discussione di gruppo nella sala comune, come sottofondo in televisione vi è il film Full Frontal (2002) di Steven Soderbergh, che è il regista di Unsane.

- Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale del cinema di Berlino il 21 febbraio 2018.

- Matt Damon appare dopo 55 minuti come consigliere per la sicurezza.

- Juno Temple ha interpretato un personaggio di nome Violet, che è il suo secondo nome reale.

- Conteggio dei cadaveri: 5.

Alcuni errori del film
: C'è un'altra porta leggermente socchiusa quando si trovano nella cella imbottita. In alcuni stati, i pazienti trattenuti non rimangono nella stessa stanza con altri pazienti, per proteggere il paziente da ulteriori problemi. In alcuni stati, nessun paziente può essere sottoposto a cure psichiatriche per più di 72 ore senza un'udienza. Gli uomini e le donne non condividono la zona notte negli istituti di cura e / o negli ospedali. Ci sono lunghe corde che pendono dalle luci nelle aree pazienti, che non sarebbero presenti in una vera struttura psichiatrica. C'è un orologio di plastica (fragile) sul muro, alla portata dei pazienti, che può essere facilmente usato come arma.



Colonna sonora

  1. Burn (DTCV)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Unsane
Continua a leggere »

Una notte in giallo (2014): trama e spiegazione



Una notte in giallo (Walk of Shame) è un film commedia del 2014 diretto da Steven Brill ed interpretato da Elizabeth Banks.





Trama

Meghan è una donna di 30 che sogna di poter diventare una famosa giornalista. Dopo una giornata disastrosa in cui il fidanzato la lascia e, che per la promozione è stata preferita un'altra, le sue amiche la convincono a uscire per una serata tra donne per dimenticare quanto di brutto le è accaduto di recente. Trascorsa la notte, la ragazza si risveglia con tutti gli effetti collaterali dell'alcool: si ritrova a letto col giovane barista Gordon, con la quale ha flirtato per tutta la serata, senza cellulare, senza documento d'identità, senza borsetta, senza auto, bloccata in una città di Los Angeles che non conosce e con addosso solo un appariscente vestito di colore giallo, prestato da una delle sue amiche. A rendere le cose più eccitanti, la chiamata del suo agente, che le fa sapere che ha ancora una possibilità di ottenere la promozione, a condizione di arrivare presso l’emittente televisiva entro l’inizio della trasmissione. Con solo otto ore a disposizione prima di presentarsi al colloquio più importante della sua vita, Meghan, dovrà anche fare i conti con una serie di sfortunati eventi e incomprensioni che renderanno il viaggio di ritorno verso casa più difficile del previsto.

Paese: USA
Durata: 95 min
Voto: 6
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Niente di eccelso, ma può suscitare qualche buon sorriso e dopo mille peripezie della protagonista, un sospiro di sollievo. Classica commediola basata sugli equivoci, comunque carina e guardabile senza troppe pretese e con una Banks niente male...

Avvertenza [VM14]: Riferimenti al sesso, linguaggio volgare, riferimenti all'alcool, droga e prostituzione.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Elizabeth Banks (Meghan Miles), James Marsden (Gordon), Gillian Jacobs (Rose), Sarah Wright (Denise), Ethan Suplee (Agente Dave), Oliver Hudson (Kyle), Willie Garson (Dan Karlin), Kevin Nealon (Chopper Steve), Bill Burr (Agente Walter), Vic Chao (Capitano), Larry Gilliard, Jr. (Scrilla), Ken Davitian (Tassista), P. J. Byrne (Moshe Schwartz), Alphonso McAuley (Pookie), Bryan Callen (Figueroa), Tig Notaro (Donna al deposito), Niecy Nash (Autista dell'autobus), Da'Vone McDonald (Hulk).



Curiosità

- Il personaggio "Pookie" interpretato da Alphonso McAuley, è un riferimento al personaggio interpretato da Chris Rock (anch'egli si chiamava Pookie) nel film New Jack City (1991). Alcune delle stesse battute sono stati menzionate durante la scena nel nascondiglio.

- Il vestito giallo indossato da Elizabeth Banks è stato realizzato dalla newyorchese fashion designer Yigal Azrouël.



Colonna sonora

  1. Drama On The Dancefloor (Lux Lovelle)
  2. Electricity & Drums (Bad Boy) (Dave Audé ft Akon & Luciana Caporaso)
  3. Dance Rock Shake Pop (Jump Smokers Feat. Alex Peace)
  4. Saddle Up (Cause Effects featuring Libby Lavella)
  5. Tonight Is The Night (Outasight)
  6. Da Dou De (Emad Sayyah)
  7. Everybody Have Fun Tonight (Wang Chung)
  8. Up All Night (Best Coast)
  9. Shawty Wants a Rider (The Black Mob Group feat Gold)
  10. My People in Here (The Black Mob Group feat Eric Nelson)
  11. La Rumba Nueva (David Rolas ft. Colombia)
  12. No Pressure (The Black Mob Group feat Selasi)
  13. Semitic Chant (Semitic Swag)
  14. Call Me Maybe (3Penny Chorus e Orchestra)
  15. Kyoku Tegoto (Hirota / Mori/ Coxall)
  16. WooHoo (Eli 'Paperboy' Reed)
  17. Muzical (Sebastian Robertson e Ryan Rehm)
  18. Let's Go Home (Best Coast)
  19. Walking On (Ashleigh Haney)
  20. Walk of Shame (Stuart Davis)
  21. Walk On (Kirsten Proffit e Manda Mosher)
  22. Rise Up (Sebastian Robertson, Kill The Computer e Lana Shea)
  23. Give It Up (Sebastian Robertson, Kill The Computer e Mia Koo )



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Una notte in giallo
Continua a leggere »

Un boss in salotto (2014): trama e spiegazione



Un boss in salotto è un film commedia del 2014 diretto da Luca Miniere ed interpretato da Rocco Papaleo, Paola Cortellesi e Luca Argentero.





Trama

Cristina è un'energica donna napoletana, molto ordinata e affettuosa che ha messo il passato alle spalle dopo essersi trasferita in un piccolo centro del Nord, precisamente a Bolzano. Adesso ha una famiglia e sembra che tutto vada bene, almeno fin quando non si rifà vivo il fratello Ciro che non vedeva da quasi 15 anni e che ha sempre raccontato a tutti che fosse morto: rimasto implicato in un processo di camorra chiede di trascorrere gli arresti domiciliari da lei in attesa del giudizio.

Paese: Italia
Durata: 90 min
Voto: 5,5
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Papaleo e la Cortellesi bravi... Argentero pupazzo... l'idea poteva essere buona ma il film non c'è. Senza ritmo e fantasia come nello stile delle recenti commedie italiane.

Avvertenza [T]: Uno dei protagonisti è legato in qualche modo alla mafia.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Rocco Papaleo (Ciro Cimmaruta), Paola Cortellesi (Carmela Cimmaruta / Cristina D'Avola), Luca Argentero (Michele Coso), Saul Nanni (Vittorio Coso), Lavinia De' Cocci (Fortuna Coso), Angela Finocchiaro (Doriana Manetti), Alessandro Besentini (Carlo Manetti), Francesco Villa (Bidello), Massimo De Lorenzo (Ispettore), Marco Marzocca (Poliziotto), Salvatore Misticone (Professore d'inglese), Benedetta Cimatti (Florence la segretaria), I Ditelo voi (Interrogati), Luca Miniero (Giudice), Maria Pia De Vito (cantante campana alla festa).



Curiosità

- Buona parte del film è stata girata in Alto Adige, in particolare a Bolzano, Merano, Appiano, Bressanone e a San Candido.

- Il film ottiene un ottimo riscontro dal pubblico, guadagnando 3.942.693€ solo nel primo weekend, e complessivamente 12.165.653€.



Colonna sonora

  1. Un boss in salotto (Umberto Scipione)
  2. Boss suite (Umberto Scipione)
  3. My dreams (Cookie)
  4. Sogni e corse (Umberto Scipione)
  5. Tema del boss (Umberto Scipione)
  6. You are my music (Alessia Scipione)
  7. Un boss in salotto - pianoforte solo (Umberto Scipione)
  8. My dreams - versione strumentale (Umberto Scipione)
  9. Don Ciro (Umberto Scipione)
  10. Sintesi colonna sonora Un boss in salotto (Umberto Scipione)
  11. What'll I do (Lisa Hannigan)
  12. Iko Iko (Natasha England)
  13. Can't get you out of my head (Kylie Monogue)
  14. Profondo rosso (Goblin)
  15. Era de maggio (Maria Pia De Vito)
  16. Ti leggo nel pensiero (Francesco De Gregori)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Un boss in salotto
Continua a leggere »

Unknown - Senza identità (2011): trama e spiegazione



Unknown - Senza identità è un film thriller del 2011 diretto da Jaume Collet-Serra ed interpretato da Liam Neeson. Il film è basato sul romanzo Fuori di me dello scrittore francese Didier Van Cauwelaert.





Trama

Il dr. Martin Harris, un bio-tecnologo americano, giunge a Berlino con la moglie, Elizabeth (che lui chiama Liz), per partecipare ad una presentazione di biotecnologia. Quando raggiunge l'hotel si accorge di aver dimenticato un bagaglio. Così prende un taxi per ritornare all'aeroporto con l'intento di recuperare bagaglio mancante, ma prima che possa informare la moglie della questione il veicolo viene coinvolto in un incidente e cade da un ponte nel fiume. Il taxi è guidato da una donna che prima gli salva la vita e poi fugge dalla scena. Il dr. Harris viene portato in una struttura medica e, dopo aver trascorso quattro giorni in coma, riprende finalmente conoscenza. Dopo aver superato un attacco di amnesia temporanea, ben presto si ricorda di sua moglie e lo scopo della loro visita a Berlino. Egli è improvvisamente sopraffatto da un bisogno disperato di unirsi con la moglie rimasta in una città che non conosce e lascia subito l'ospedale. Una volta arrivati ​​in hotel, viene prima fermato dalla sicurezza perché sprovvisto di documento e poi con sgomento, si rende conto che la sua identità è stata presa da qualcun altro, inoltre anche Liz rifiuta di riconoscerlo. Ora la sua unica speranza risiede nella tassista,l'unica testimone dell'incidente. Mentre cerca di svelare il mistero, dovrà non solo superare coloro che lo hanno reso senza identità, ma dovrà anche confrontarsi con il proprio passato oscuro.

Paese: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada, Giappone
Durata: 113 min
Voto: 6,9
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Un bel thriller che non ti fa capire nulla fino alla fine. Un po' inverosimile in alcuni punti, tipo gli inseguimenti, ma nel complesso è molto ben girato. Film che non annoia.

Avvertenza [VM14]: Ci sono alcune scene intense di violenza e azione.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Liam Neeson (Dr. Martin Harris), Diane Kruger (Gina), January Jones (Elizabeth 'Liz' Harris), Aidan Quinn (Martin B.), Bruno Ganz (Ernst Jurgen), Frank Langella (Rodney Cole), Sebastian Koch (Professor Bressler), Olivier Schneider (Smith), Stipe Erceg (Jones), Rainer Bock (Herr Strauss), Mido Hamada (Principe Shada), Karl Markovics (Dr. Farge).



Curiosità

- Il film è stato interamente ambientato e girato nella capitale tedesca, Berlino. Il regista Jaume Collet-Serra ha dichiarato che che la città si adattava perfettamente al tema della storia: "Il fulcro del film è una crisi d'identità, e Berlino è in piena crisi, essendo stata divisa per tanti anni. Anche con l'unità, nuovi palazzi costruiti in mezzo a quelli poveri dell'est ne dimostrano le ferite. Mondi diversi co-esistono all'interno della città e quindi per me Berlino è la perfetta estensione della realtà del protagonista".

- Il film è stato presentato al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2011 nella sezione Fuori Concorso.

- La scena della discoteca è stata girata al Tresor, locale tra i pionieri della musica techno.

- Durante le riprese e il rilascio del film, la moglie di Liam Neeson, Natasha Richardson, è morta a seguito di un incidente con gli sci.

- Stando al suo passaporto, Martin Harris è nato il 7 giugno, così come l'attore Liam Neeson che lo ha interpretato.

- Il manifesto fa presupporre che Martin sia in possesso di una pistola. Per tutta la durata del film non ne impugnerà mai una.



Colonna sonora

  1. Elevation (Sultana Ensemble)
  2. Tchiribim (Watcha Clan)
  3. Blue Monday (New Order)
  4. Reflections (Kevin W. Buchholz & Jessie Shapiro)
  5. Quartet Major (Paul Durham)
  6. Streets of Istanbul (Kevin W. Buchholz & Jessie Shapiro)
  7. TV Tunes (Kevin W. Buchholz & Jessie Shapiro)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Unknown - Senza identità
Continua a leggere »

Un weekend da bamboccioni (2010): trama e spiegazione



Un weekend da bamboccioni (Grown Ups) è un film commedia del 2010 diretto da Dennis Dugan ed interpretato da Adam Sandler e Kevin James. Nel 2013 ha avuto un sequel intitolato "Un weekend da bamboccioni 2".





Trama

Nel 1978, cinque amici vinsero il campionato di basket junior e, il loro allenatore gli disse che avrebbero dovuto vivere la loro vita con lo stesso coraggio con cui hanno giocato quella sera, rimanendo uniti. Trent'anni dopo, si ritrovano al funerale dell'allenatore di basket d'infanzia per onorare la sua scomparsa. Con mogli e figli, trascorrono insieme il weekend del 4 luglio nella casa sul lago dove anni prima avevano festeggiato la vittoria del torneo di basket. Rispolverando i ricordi del passato, recuperano il senso della vita e dell'amicizia, ma soprattutto scoprono che crescere non significa necessariamente diventare adulti.

Paese: USA
Durata: 102 min
Voto: 6
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Appena sufficiente, la prima parte è molto simpatica e divertente, poi scivola nello sdolcinato e nel demenziale.

Avvertenza [VM14]: Nudità maschile, linguaggio inappropriato, riferimenti sessuali.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Adam Sandler (Lenny "Hollywood" Feder), Kevin James (Eric Lamonsoff), Chris Rock (Kurt McKenzie) David Spade (Marcus Higgins), Rob Schneider (Robert "Rob" Hilliard), Salma Hayek (Roxanne Chase-Feder), Maria Bello (Sally Lamonsoff), Maya Rudolph (Deanne McKenzie), Joyce Van Patten (Gloria Hilliard), Madison Riley (Jasmine Hilliard), Jamie Chung (Amber Hilliard), Jake Goldberg (Greg Feder), Cameron Boyce (Keithie Feder), Colin Quinn (Dickie Bailey), Tim Meadows (Malcolm), Norm MacDonald (Geezer), Steve Buscemi (Wiley).



Curiosità

- Il film è stato candidato ai Razzie Awards 2010 nella sezione Peggior attore non protagonista per Rob Schneider, senza però vincerlo.

- Dopo l'anteprima del film, Adam Sandler ha acquistato per ciascuno dei suoi colleghi (Chris Rock, Kevin James, Rob Schneider e David Spade) una nuovissima Maserati. Rock apprezzò il regalo ma disse che questo lo faceva sentire come "la cagna di Adam Sandler".

- L'attrice Maya Rudolph era davvero incinta del suo secondo figlio durante le riprese di questo film. La produzione è iniziata nel giugno 2009 e il figlio di Rudolph è nato nel novembre 2009.

- Inizialmente il film sarebbe dovuto uscire negli anni '90, con protagonisti Adam Sandler e l'attore Chris Farley nel ruolo ora interpretato da Kevin James. Tuttavia, la tragica morte di Farley nel 1997 ha bloccato i piani di produzione e il film è stato archiviato per oltre un decennio.

- Il personaggio interpretato da Kevin James, Eric Lamansoff, è stato menzionato anche in un altro film di Adam Sandler, Prima o poi me lo sposo (1998), come un vicino di casa di Robbie Hart (Adam Sandler) durante la scena in cui Robbie e Julia stanno negoziando i prezzi per le foto di nozze.

- Nonostante l'ambientazione estiva piuttosto idilliaca nella casa sul lago del Massachusetts, ad un certo punto si è messo a piovere ogni giorno durante la fase di produzione. Per ricreare la luce del sole è stata usata la CGI.

- La moglie di Adam Sandler, Jackie Sandler, fa una certa apparizione nel film quando i ragazzi stanno giocando a basket verso la fine. Lei interpreta la moglie di Tardio. Le loro due figlie sono le vere figlie di Adam e Jackie Sandler.

- Una produzione attenta all'ambiente, tutti i 250 cast e membri dell'equipaggio hanno usato bottiglie d'acqua proprio durante le riprese, riducendo il numero di bottiglie di plastica usa e getta che solitamente vengono utilizzate durante la produzione di un film.

- Adam Sandler viene visto indossare una maglietta UNH (University of New Hampshire). Sandler è nato a Brooklyn, New York, ma è cresciuto a Manchester, nel New Hampshire.

- Il regista Dennis Dugan ha un cameo durante i titoli di apertura come arbitro di basket. Non è la prima volta che fa un cameo come arbitro; ha interpretato un arbitro di calcio nel suo precedente film, Saving Silverman (Assatanata).

- La quinta collaborazione di Adam Sandler con il regista Dennis Dugan.

- Il nome Lamonsoff (Eric Lamonsoff, Kevin James) appare anche nel film Pixels (2015) con il personaggio di Josh Gad Ludlow Lamonsoff.

- 'Water Wizz', il parco acquatico del film è anche presente nell'altro film di Maya Rudolph, C'era una volta un'estate (2013).

- Uno dei figli di Lenny (Adam Sandler) menziona la serie televisiva Lost all'incirca al minuto 20 del film.

- Il budget stimato per il film era di $80,000,000.

- Il film ha incassato $271,430,189 in tutto il mondo.



Colonna sonora

  1. Come Back (The J. Geils Band)
  2. Devil Woman (Cliff Richard)
  3. Raga for a Whale (Kamal Engels)
  4. I'm a Gangsta (Global Operator featuring Mike West)
  5. Ave Maria (Franz Schubert)
  6. Still Dreaming (The After After Hours)
  7. To the Night (The After After Hours)
  8. Last Child (Aerosmith)
  9. A Life of Illusion (Joe Walsh)
  10. A Night Like This (The Romantics)
  11. Love Is Alive (Gary Wright)
  12. I Could Be Good for You (707)
  13. I Still Want You (The Del Fuegos)
  14. When Things Go Wrong (Robin Lane & The Chartbusters)
  15. Rock and Roll Never Forgets (Bob Seger & The Silver Bullet Band)
  16. Lay It on the Line (Triumph)
  17. Escape (The Piña Colada Song) (Rupert Holmes)
  18. Walk All over You (AC/DC)
  19. Time for Me to Fly (REO Speedwagon)
  20. Just Can't Wait (The J. Geils Band)
  21. Ready for Love (Bad Company)
  22. Come and Get Your Love (Redbone)
  23. Goodnight Tonight (Paul McCartney)
  24. Just Got Back (Cheap Trick)
  25. The Party's Over (Journey)
  26. Sentimental Lady (Bob Welch)
  27. Monday Morning (Fleetwood Mac)
  28. Two Tickets to Paradise (Eddie Money)
  29. I Do (The J. Geils Band)
  30. Every 1's a Winner (Hot Chocolate)
  31. Better Things (The Kinks)
  32. American Fun (The Stompers)
  33. Count on Me (Jefferson Starship)
  34. Stan the Man (Adam Sandler)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Un weekend da bamboccioni
Continua a leggere »

Una notte da leoni (2009): trama e spiegazione



Una notte da leoni (The Hangover) è un film commedia del 2009 diretto da Todd Phillips ed interpretato da Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha e Heather Graham.





Trama

Fra due giorni si terrà il matrimonio di Doug e, per festeggiare il suo addio al celibato in modo indimenticabile, è partito insieme ai suoi due migliori amici Phil e Stu e al futuro cognato Alan in direzione Las Vegas. L'indomani mattina si risvegliano in una stanza d'albergo ridotta in condizioni pessime: una gallina gira per la stanza, una tigre alloggia nel bagno, nello stanzino sta un neonato che piange, a Stu manca un dente e di Doug sembrano essersi perse le tracce. Di quella che doveva essere una nottata indimenticabile, in realtà non ne hanno alcun ricordo... così, si mettono in cerca di indizi, per ritrovare il loro caro amico e futuro marito.

Paese: USA
Durata: 99 min
Voto: 7,8
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Se il genere di questo film è commedia il suo voto è 10.
Se il genere di questo film è comico il suo voto è 10.
Se il genere di questo film è grottesco il suo voto è 10.
Comunque lo definiate è un capolavoro di divertimento.

Avvertenza [VM14]: Sono presenti scene di nudo maschili e femminili, linguaggio volgare, droga, riferimenti sessuali.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Bradley Cooper (Phil Wenneck), Ed Helms (Stuart "Stu" Price), Zach Galifianakis (Alan Garner), Justin Bartha (Doug Billings), Heather Graham (Jade), Sasha Barrese (Tracy Garner), Jeffrey Tambor (Sid Garner), Ken Jeong (Mr. Leslie Chow), Rachael Harris (Melissa), Mike Tyson (se stesso), Mike Epps (Doug nero), Bryan Callen (Eddie Palermo), Matt Walsh (dr. Walsh), Nathalie Fay (Lisa), Rob Riggle (ag. Franklin), Cleo King (ag. Garden), Carrot Top: (se stesso - nei titoli di coda).



Curiosità

- Il primo episodio della trilogia si prospettava un flop, ma al botteghino ha totalizzato una cifra complessiva di $467.483.912 di dollari, a fronte di una spesa di soli 35 milioni.

- Il ruolo di Heather Graham, che nel film interpreta la spogliarellista, doveva essere dato a Lindsay Lohan la quale, dopo aver letto la sceneggiatura, rifiutò sostenendo che il film fosse un fallimento. In un’intervista successiva ha ammesso di essersi pentita di quella scelta.

- Durante le riprese del primo episodio a Las Vegas fu rubata una Mercedes che doveva essere usata per il film. Il giorno seguente la polizia stava trattenendo il traffico in quando bisognava girare delle scene su strada: una persona della produzione notò che una delle auto fermate dalla polizia era proprio la Mercedes rubata, facendo arrestare il guidatore e recuperando il veicolo.

- Nella scena in cui Chow canta la canzone “I believe I can fly” si vede dalla vetrata della camera d’albergo un uomo intento a pagare una prostituta, che è lo stesso che prende l’ascensore col Branco nel primo film: si tratta di Todd Philips, il regista del film.

- Il dente mancante di Stu non è un effetto speciale: a Ed Helms infatti non è mai cresciuto uno degli incisivi ed è bastato rimuovere l’impianto per girare le scene.

- Una notte da leoni ha vinto il Golden Globe come Miglior Film Commedia o Musicale.

- Per Bradley Cooper e Justin Bartha è stato il terzo film girato insieme, dopo A casa con i suoi e New York, I Love You.

- Nella vita reale, Mike Tyson possiede sette tigri.

- In origine si sarebbe dovuto utilizzare un taser vero per il film, poi gli avvocati della Warner Bros chiesere all'equipaggio di utilizzare un oggetto di scena.

- Ironia della sorte, Bradley Cooper è astemio nella vita reale. Smise di bere all'età di 29 anni.

- Jack Black rifiutò il ruolo di Alan Garner e Jonah Hill, Jake Gyllenhaal e Thomas Haden Church sono stati considerati per il ruolo prima di essere sostanzialmente riscritto durante lo sviluppo.

- Il sequel Una notte da leoni 2 (2011) era già in mente ancor prima che uscisse al cinema il primo film.

- Paul Rudd rifiutò il ruolo di Phil Wenneck.

- Zach Galifianakis ha detto che ha cercato di proibire alla propria madre di vedere il film.

- Josh Lucas , Vince Vaughn , Josh Hartnett e Ethan Embry sono stati considerati per la parte di Phil Wenneck, mentre Breckin Meyer e Seth Rogen sono stati considerati per il ruolo di Stu Price.

- Le canzoni di Ed Helms e Zach Galifianakis sono state improvvisate.

- Zach Galifianakis ha detto che era il più imbarazzato del trio nel girare tutte le scene con riferimenti sessuali, anche se a guardare il film non si direbbe.



Colonna sonora

  1. Who Let the Dogs Out (Baha Men)
  2. Who Let the Dogs Out (Zach Galifianakis)
  3. Joker & The Thief (Wolfmother)
  4. Yeah! (Usher ft. Ludacris & Lil' Jon)
  5. Can't Tell Me Nothing (Kanye West)
  6. Live Your Life (T.I. ft. Rihanna)
  7. What Do You Say? (Mickey Avalon)
  8. Grandma's Hands (Bill Withers)
  9. Right Round (Flo Rida ft. Kesha)
  10. Candy Shop (Dan Finnerty)
  11. Fame (The Dan Band)
  12. In the Air Tonight (Phil Collins)
  13. Three Best Friends (Zach Galifianakis)
  14. In the Air Tonight (Phil Collins)
  15. Stu's Song (Ed Helms)
  16. Thirteen (Danzig)
  17. Take It Off (The Donnas)
  18. Iko Iko (The Belle Stars)
  19. It's Now or Never (Robert 'El Vez' López)
  20. Fever (The Cramps)
  21. Wedding Bells (Gene Vincent & His Blue Caps)
  22. Rhythm and Booze (Treat Her Right)
  23. Ride the Sky II (Revolution Mother)
  24. Spring: I. Allegro (Antonio Vivaldi)
  25. Bridal Chorus (Richard Wagner)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Una notte da leoni
Continua a leggere »

Un ponte per Terabithia (2007): trama e spiegazione



Un ponte per Terabithia (Bridge to Terabithia) è un film drammatico fantastico del 2007 diretto da Gábor Csupó ed interpretato da Josh Hutcherson e AnnaSophia Robb. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Katherine Paterson.





Trama

Jess Aarons è un ragazzo di dodici anni che ha perso fiducia in se stesso e che fatica ad allacciare rapporti di amicizia; i motivi sono diversi: i genitori essendo in gravi difficoltà economiche stanno trascurando i suoi bisogni morali e inoltre viene preso di mira dai bulli della scuola. Un giorno conosce Leslie, una coetanea appena arrivata nella sua scuola. I due insieme immaginano un bosco magico, chiamato Terabithia, dove vanno a rifugiarsi dalla realtà. I due nel loro "mondo" sono il re e la regina...

Paese: Stati Uniti d'America
Durata: 91 min
Voto: 7,2
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

È un film stupendo, la storia è un po' triste e profonda (anche educativa per i bambini che lo guardano). Insegna il valore dell'amicizia e quanto può essere utile l'immaginazione che deve essere coltivata. Invece oggi ai bambini si propongono giochi già fatti e finiti dove i bambini non devono inventare quasi niente... una volta invece se li dovevano costruire da soli i giochi e inventarli. Alcuni tendono ad odiarlo per il finale, ma è giusto così altrimenti anche il film avrebbe avuto un senso diverso. Comunque è da apprezzare l'attenzione che si è data alla fantasia dei ragazzini e il modo in cui hanno fatto trovare la forza al ragazzo di superare le difficoltà.

Avvertenza [VM14]: Alcune scene di bullismo possono essere sconvolgenti per alcuni bambini, inoltre tutto ruota attorno a un evento drammatico che accade nel film.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Josh Hutcherson (Jess Oliver Aarons), AnnaSophia Robb (Leslie Burke), Bailee Madison (Maybelle Aarons), Zooey Deschanel (Miss Edmunds), Robert Patrick (Jack Aarons), Kate Butler (Nancy Aarons), Latham Gaines (Bill Burke), Judy McIntosh (Judy Burke), Lauren Clinton (Janice Avery), Devon Wood (Brenda Aarons), Emma Fenton (Ellie Aarons), Grace Brannigan (Joyce Aarons), Patricia Aldersley (Nonna Burke), Hudson Mills (Williard Hughes), Cameron Wakefield (Scott Hoager), Isabelle Rose Kircher (Carla), Elliot Lawless (Gary Fulcher), Carly Owen (Madeson), Jen Wolfe (Ms. Myers), Ian Harcourt (Kenny), James Gaylyn (direttore della scuola), Philip Grieve (Mr. Bailey), Matt Gibbons (signore del male).



Curiosità

- Il film fu presentato al Giffoni Film Festival nel 2007, riscuotendo molto successo tra i giovani.

- Per stare al passo con Harry Potter e l'Ordine della Fenice e Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio, nel trailer sono state condensate le scene inerenti al mondo fantastico di Terabithia con ricchi effetti speciali, ma queste compaiono solo di rado nel film.

- Dal 12/09/2007 sono uscite quattro edizioni del DVD Un Ponte per Terabithia: la prima versione a disco singolo. In Italia invece è uscita soltanto un'edizione, quella a disco singolo, da parte della Mondo Home Entertainment.

- Un film dallo stesso titolo e trama è già stato portato in TV nel 1985.

- Durante la scena del compleanno di Jess si sente in sottofondo la canzone Keep Your Mind Wide Open di Annasophia Robb, che nel film appunto interpreta Leslie.

- Quando le sorelle di Jess guardano la televisione, si nota Jason Earles in un episodio di Hannah Montana.

- Quando Jess parte con la macchina di Ms. Edmonds per andare al museo, guarda la casa di Leslie e in sottofondo c’è una musichetta, come se volesse preavvisare un avvenimento.

- Alla fine del film, mentre Jess è inseguito dal signore del male, si può capire che in realtà era il padre, perché mentre il signore del male corre, si sente il rumore delle chiavi del padre.

- La colonna sonora “I learned from you” di Miley Cyrus è in una versione differente da quella contenuta in Hannah Montana OST, eseguita insieme al padre Billy Ray Cyrus.

- Katherine Paterson ha scritto il suo romanzo nel 1977 come un modo per aiutare suo figlio di 8 anni a ristabilirsi da un incidente traumatico: il suo migliore amico è stato colpito da un fulmine e ucciso. Il figlio - David Paterson - è cresciuto fino a diventare il produttore del film.

- Alla fine delle riprese, AnnaSophia Robb ha chiesto con insistenza di potersi portare a casa le scarpe che indossava per tutto il film. Invece ha ottenuto solamente due paia di pantaloni.

- Questo è l'ultimo film del direttore della fotografia Michael Chapman, che si è ritirato al termine delle riprese.

- A causa del fatto che non ci sono scoiattoli in Nuova Zelanda, tutti i filmati dove sono presenti scoiattoli erano o preregistrati o aggiunti digitalmente.

- Il film ha attirato qualche critica per il modo in cui è stato commercializzato - come una ricca avventura fantasy ambientata in una terra mistica. La realtà è che la maggior parte del film è ambientato nel mondo reale, che mostra come i bambini affrontano le dure verità della vita. Gli elementi fantastici comprendono solo una piccola parte del film.

- Robert Patrick ha voluto essere nel film e voleva che il fosse fatto in modo che i suoi figli potessero guardarlo.



Colonna sonora

  1. Try (Hayden Panettiere)
  2. Keep Your Mind Wide Open (AnnaSophia Robb)
  3. I Learned from You (Miley Cyrus)
  4. A Place for Us (Tyler James & Leigh Nash)
  5. Another Layer (Jon McLaughlin)
  6. Shine (The Skies of America)
  7. Why Can't We Be Friends (Zooey Deschanel & The Terabithia Choir)
  8. Someday (Zooey Deschanel & The Terabithia Choir)
  9. Happy Birthday ( Mildred J. Hill )
  10. Ooh Child (Zooey Deschanel & The Terabithia Choir)
  11. The Old Rugged Cross (George Bennard)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Un ponte per Terabithia
Continua a leggere »

Un'impresa da Dio (2007): trama e spiegazione



Un'impresa da Dio (Evan Almighty) è un film commedia del 2007 diretto da Tom Shadyac ed interpretato da Steve Carell (rivale di Bruce Nolan nel film "Una settimana da Dio") e Morgan Freeman, ancora una volta nel ruolo di Dio.





Trama

Il film è uno spin-off di Una settimana da Dio del 2003 che ha come protagonista l'ex anchorman Evan Baxter. Si è lasciato alle spalle la città di Buffalo e insieme alla sua famiglia, composta dalla moglie Joan e i suoi tre figli Dylan, Jordan e Ryan, si è trasferito a Huntsville (nella provinciale Virgina del nord). Da poco eletto al Congresso degli Stati Uniti d'America, si prepara per il suo primo e importante giorno di lavoro e ostentando una fede superficiale, prega Dio perché vorrebbe "riuscire a cambiare il mondo". Così Evan diventa il nuovo prescelto da Dio per compiere una missione sacra: costruire un'arca. Inizialmente Evan fa di tutto per ignorare la volontà divina perché tutto questo avrebbe influito negativamente sia al lavoro sia in famiglia, ma la sua vita è così stravolta che alla fine cede. A Evan ricrescono miracolosamente barba e capelli, gli animali lo seguono, comincia sempre più a somigliare a Noè... manca solo la costruzione dell'arca.

Paese: USA
Durata: 96 min
Voto: 5,4
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

È un film da vedere in famiglia, a differenza di "Una settimana da Dio" non offre nulla di speciale a parte alcune buone risate. Manca il lato drammatico che ha dato un valore aggiuntivo nel primo film.

Avvertenza [T]: Un ragazzo dice che uno degli animali ha un pene più a lungo del suo corpo, non è il tipo di discussione da far sentire ai più piccoli.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Steve Carell (Evan Baxter), Morgan Freeman (Dio), Lauren Graham (Joan Baxter), Johnny Simmons (Dylan Baxter), Graham Phillips (Jordan Baxter), Jimmy Bennett (Ryan Baxter), John Goodman (Capo del congresso Long), Wanda Sykes (Rita), John Michael Higgins (Marty), Jonah Hill (Eugene Tenanbaum), Molly Shannon (Eve Adams), Harve Presnell (Burrows), Ralph P. Martin (corriere), Ed Helms (Ed Carson).



Curiosità

- Gli animali reali sono stati accoppiati a due a due, ma molti di loro erano in realtà coppie dello stesso sesso. Altrimenti sarebbe stato rischioso per troppi motivi. Ad esempio sono stati usati due elefanti femmina e due giraffe maschi.

- Il nome della moglie di Evan è Joan. Questo fa riferimento a una barzelletta popolare che unisce i nomi dei francesi con la combattente per la libertà Giovanna d'Arco e l'Arca di Noè, che ovviamente sono due storie molto diverse.

- Quando Dio prende le sembianza di cameriere, sull'etichetta della sua camicia appare la scritta "Al Mighty".

- Il numero di telefono sui camion per le consegne di legno (800)-GO-4-WOOD è un numero di lavoro per promuovere il film.

- È stato il film commedia più costoso mai realizzato.

- Il nome dell'agente immobiliare è Eve Adams, un ovvio riferimento ad Adamo ed Eva, la cui storia è raccontata nei primi capitoli del libro della Genesi ebraica che presenta la storia di Noè.

- Nella scena in cui Evan dice a Dio "allora bisogna capire una cosa di questo edificio che non fa parte dei miei piani..." e Dio ride. Questo è un riferimento al proverbio yiddish, "Mann traoch, Gott Lauch," che significa "L'uomo pianifica, Dio ride".

- Quando Evan è alla guida passa davanti a un cinema dove è illustrato il film "40 anni vergine", è un film del 2005 dove Steve Carell ne è il protagonista.

- Il film è stato girato in Virginia nel periodo più caldo dell'estate, così caldo, che più di uno del cast più di uno svenne. La casa dei Baxter sembra così rigogliosa e verde solo perché si tratta di erba sintetica.

- Jim Carrey e Jennifer Aniston si rifiutarono di riprendere gli stessi ruoli che avevano in "Una settimana da Dio".

- Tom Shadyac ha preso in considerazione diverse donne per il ruolo della moglie di Evan, tra cui Lisa Kudrow.

- Nella scena in cui Evan si sveglia, la sveglia segna le 6:14, un chiaro riferimento alla Genesi 6:14.



Colonna sonora

  1. Ready for a Miracle (LeAnn Rimes)
  2. Waiting on the World to Change (John Mayer)
  3. Have You Ever Seen the Rain (Creedence Clearwater Revival)
  4. This Land Is Your Land (The Mormon Tabernacle Choir)
  5. Just Like Noah's Ark (Elton John)
  6. Revolution (Rascal Flatts)
  7. Sharp Dressed Man (ZZ Top)
  8. One Love (Jo Dee Messina)
  9. Gonna Make You Sweat (C.C. Music Factory)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Un'impresa da Dio
Continua a leggere »

Una settimana da Dio (2003): trama e spiegazione



Una settimana da Dio (Bruce Almighty) è un film fantastico del 2003 diretto da Tom Shadyac ed interpretato da Jim Carrey, Morgan Freeman e Jennifer Aniston.





Trama

Bruce Nolan è un reporter televisivo che vive e lavora nella città di Buffalo presso una emittente televisiva sconosciuta realizzando servizi di poca importanza. Per questo motivo, quando ritorna in ufficio, viene sempre preso in giro dai suoi colleghi, in particolare da Evan Baxter a cui spettano sempre servizi di alto livello. Vive tranquillamente insieme la fidanzata Grace, che lo vuole più partecipe nella vita familiare e al cane Sam che fa pipì dappertutto. Non è soddisfatto di molti aspetti della sua vita, ma tutto sommato ha ancora dei margini di miglioramente. Un giorno gliene succedono di tutti i colori: perde le staffe in diretta televisiva perché si vede soffiare il suo tanto ambito posto di archoman dal suo odiato rivale e così viene licenziato per la brutta figura fatta fare a tutto lo studio, viene picchiato da dei teppisti per aver preso le difese di un poveraccio, litiga pure con Grace e danneggia la sua auto in un incidente. Bruce sa a chi dare la colpa per tutto questo: a Dio! Dio, sentitosi chiamato in causa, appare in sembianze umane, gli concede i suoi poteri per una intera settimana e lo sfida a fare meglio. Come sarà la settimana da Dio di Bruce Nolan?

Paese: USA
Durata: 97 min
Voto: 6,7
Guarda il 🎬 TRAILER


Commento

Ci sono persone che credono in Dio e altre che pensano di poter fare meglio. Alcuni vorrebbero mettere fine alla fame nel mondo, qualcuno potrebbe scegliere la pace nel mondo e altri potrebbero pensare solamente a risolvere i problemi della propria vita. Ma poche persone prenderebbero in considerazione la terribile responsabilità del potere più assoluto dell'universo. Come si fa a dare una risposta a ogni preghiera? Come si gestiscono i disastri e i disordini? Cosa fare se qualcuno non crede più in te? Una settimana da Dio presenta una visione di ciò che accadrebbe se la volontà di Dio finisse nelle mani di una persona comune. Ci sono le solite gag e il suo solito vittimismo, che sono comunque divertenti da vedere... ma il film non è per nulla banale.

Avvertenza [VM14]: Nel film appare Jennifer Aniston in biancheria intima, e poi avere orgasmi potenti senza esserci rapporto sessuale. Anche se coperti dalle lenzuale si intuisce che i personaggi hanno dormito nudi. Sono presenti volgarità in genere e marijuana.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Jim Carrey (Bruce), Morgan Freeman (Dio), Jennifer Aniston (Grace Connelly), Philip Baker Hall (Jack Baylor), Catherine Bell (Susan Ortega), Lisa Ann Walter (Debbie Connelly), Steve Carell (Evan Baxter), Nora Dunn (Ally Loman), Brian Tahash (Capo dei teppisti), Lillian Adams (Mamma Kowolsky).



Curiosità

- Questo film è stato ufficialmente vietato in Egitto perché Dio è stato raffigurato in sembianze umane.

- Invece di utilizzare il solito numero finto con il prefisso 555, per il numero di Dio è stato utilizzo un numero telefonico vero corrispondente a diversi proprietari di una certa area degli USA che sono stati bombardati da chiamate fatte da persone che avrebbero voluto mettersi in contatto con Dio. Al fine di risolvere l'inconveniente, i produttori hanno deciso di acquistare questi due numeri.

- Il film è ambientato a Buffalo, New York perché Jim Carrey è cresciuto a Toronto, che geograficamente si trova un po' più a nord di Buffalo.

- L'indirizzo dell'edificio di Dio è 77.256 23rd Street. Il numero 77.256 si ottiene scrivendo 'PSALM' su una tastiera del cellulare. Così, l'indirizzo è il Psalm 23.

- Jim Carrey in realtà possiede una Saleen S7 simile a quella che guida nel film.

- La scimmia utilizzata nella scena nel vicolo è la stessa scimmia che appare nella serie televisiva "Friends", e si chiamava Marcel.

- A un certo punto, Jennifer Aniston stava girando questo film, Friends (1994), e e...alla fine arriva Polly (2004) allo stesso tempo.

- A un certo punto del film Jim Carrey fa l'imitazione di Clint Eastwood quando ha interpretato il personaggio 'Dirty' Harry Callahan.

- Quando Bruce spia le preghiere di Grace, alcune di esse mostrano che ha pregato non solo per Bruce ma anche per sua sorella, per i bambini, per sua madre e per altri personaggi al fine che potessero raggiungere i loro scopi. Il nome di Bruce era il più frequente nelle sue preghiere perché, quest'ultimo ha utilizzato il suo nome come filtro di ricerca.

- Tra le tante allusioni religiose e bibliche nel film vi sono le seguenti: All'uscita dell'ufficio di Dio, Bruce cammina proprio sopra la pozzanghera che in precedenza gli aveva bagnato metà gamba. Quando si trova alla tavola calda, separazione in due metà la sua zuppa di pomodoro come se fosse il Mar Rosso, la musica di sottofondo è quella dello storico film "I dieci comandamenti" (1956). Il suo servizio di posta elettronica per le preghiere si chiama "Yahweh.com", un chiaro riferimento al nome biblico di Dio. Alla festa in cui si celebra la promozione a anchorman, Bruce trasforma l'acqua in vino e lo mette accanto a una statua di vitello d'oro. Quando Bruce sta per cominciare il suo nuovo lavoro, dice a Jack che lui aveva bisogno di un po' di tempo per rivalutare i suoi obiettivi e per ritrovare il suo vero io. Jack gli chiede stupito, "Hai fatto tutto questo in un giorno?" e Bruce gli risponde: "Immaginate cosa possa fare in sette!". Un chiaro riferimento alla Genesi.

- Quando Jim Carrey accende la TV all'inizio di Una settimana da Dio (2003) l'uomo che appare sullo schermo è John Murphy, è realmente il direttore sportivo di WKBW-TV, a Buffalo.

- È la terza volta che il direttore Tom Shadyac e l'attore Jim Carrei lavorino insieme, prima di adesso hanno lavorato in Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994) e Bugiardo bugiardo (1997).

- Morgan Freeman interpreta Dio in questo film. Nella vita reale, egli è un agnostico

- Eva Mendes è stato originariamente scelta come Susan Ortega, ma ha dovuto essere sostituita a causa di alcuni conflitti sulla programmazione.

- Grace dice che dona il sangue perché il suo è un gruppo sanguigno raro (AB +). Tuttavia, le persone che sono (AB +) possono ricevere trasfusioni di sangue da qualsiasi tipo di sangue, ma possono donarlo solo a una persona dello stesso gruppo sanguigno. Pertanto, essi non vengono tanto scelti per la donazione di sangue quanto invece per la donazione di plasma.

- Jack Nicholson ha rifiutato il ruolo di Dio, che poi è stato accettato da Morgan Freeman. Nicholson e Freeman hanno in seguito recitato assieme in "Non è mai troppo Tardi" (2007).

- Il film è basato sul libro del 1991 "Almighty Me" di Robert Bausch. I diritti del libro sono stati poi venduti a Hollywood Films, una divisione di Disney Studios. Il libro e il suo autore sono accreditati nel film.

- Nel film, Bruce si paragona a una formica mentre Dio a "un bambino con una lente di ingrandimento". Jim Carrey dice quasi la stessa frasi nel film "Colpo di fulmine - Il mago della truffa" (2009).

- La supercar guidata da Bruce Nolan più avanti nel film è una Saleen S7. Questa vettura viene spesso confusa con la McLaren F1.



Colonna sonora

  1. One of Us (Joan Osborne)
  2. God Shaped Hole (Plumb)
  3. You're a God (Vertical Horizon)
  4. The Power (Snap!)
  5. A Little Less Conversation (Elvis vs. JXL)
  6. I'm with You (Avril Lavigne)
  7. The Rockafeller Skank (Fatboy Slim)
  8. God Gave Me Everything (Mick Jagger)
  9. Never, Never Gonna Give You Up (Barry White)
  10. Chariots of Fire (Vangelis)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Una settimana da Dio
Continua a leggere »

Un corpo da reato (2001): trama e spiegazione



Un corpo da reato (One Night at McCool's) è un film commedia del 2001 diretto da Harald Zwart ed interpretato da Liv Tyler, Matt Dillon e Michael Douglas.





Trama

Cosa hanno in comune un barista, un avvocato e un poliziotto? Nulla direte e, invece, le loro vite sono state sconvolte dalla stessa donna, una bellissima e seducente donna il cui nome è Jewel. Il primo dopo esserci andato a letto ingaggia un killer per ucciderla, gli altri due ne sono follemente innamorati e si affidano rispettivamente a un'analista e a un sacerdote per prendere una decisione... ma che cosa vuole veramente Jewel da loro?

Paese: USA
Durata: 93 min
Voto: 6,1
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Il trailer getta un po' di fumo negli occhi sulla figura di Jewel, ma questo film è una commedia dark che mostra l'influenza che hanno le donne sugli uomini. Grazie al suo potere seduttivo, la protagonista riesce a far vedere le cose in modo diverso da quello che sono realmente. Non è un film eccezionale ma forse è meglio di quanto ci si aspettava di vedere.

Avvertenza [VM14]: Una donna sta per essere violentata, c'è una scena di sesso erotico senza nudità, un sacco di movimento e urla di piacere, una scena di upskirt, alcune scene di violenza e cadaveri sanguinanti, l'uso costante di alcool, una decina di volgarità...


Spiegazione




Interpreti e personaggi

Liv Tyler (Jewel Valentine), Matt Dillon (Randy), Paul Reiser (Avvocato Carl), John Goodman (Detective Dehling), Michael Douglas (Sig. Burmeister), Andrew Dice Clay (Utah / Elmo), Reba McEntire (Dottor Green), Richard Jenkins (Padre Jimmy), Sandy Martin (Bingo Vendor Woman).



Curiosità

- Liv Tyler ha indossato le spalline nel suo reggiseno.

- La pistola usata dal Sig. Burmeister è una IMI Deser Eagle .357 Magnum.

- Lo sceneggiatore Stan Seidel è deceduto il 14 luglio 2000, e a lui è stato dedicato il film.

- Il gangster che vuole vendicare il fratello è vestito esattamente come Michael Douglas in "Un Giorno di Ordinaria Follia".

- Quando Jewel si trova al bar con Randy e gli dice che le ricorda una rock star, il riferimento è a se stessa, infatti Liv Tyler (colei che interpreta Jewel), nella vita reale, è la figlia di Steven Tyler, il cantante della band hard rock Aerosmith.

- Per questo ruolo Liv Tyler si è dovuta tingere i capelli di rosso.

- Matt Dillon e Richard Jenkins sono precedentemente apparsi in "Tutti pazzi per Mary", che condivide una trama simile a questo film. Entrambi i film coinvolgono diversi uomini innamorati della stessa donna. Matt Dillon interpreta uno degli uomini innamorati mentre Jenkins svolge un ruolo simile in entrambi i film pure, infatti in "Mary" interpreta un psichiatra a cui Ben Stiller racconta la sua storia, in questo film interpreta un sacerdote al quale John Goodman racconta la sua storia.

- Il film è uscito lo stesso anno di "Il Signore degli Anelli: La compagnia dell'anello", dove Liv Tyler interpreta il ruolo di Arwen Undomiel.

- Il film è una parodia dei film thriller come: "Velluto blu", "L'ultima seduzione", "Basic Instinct", "Falling Down", "Seduzione pericolosa", "Una vita al massimo" e "Rashamon".

- Il personaggio Elmo è vestito e truccato come il personaggio D-Fens di "Un giorno di ordinaria follia" (1993) che è stato interpretato da Michael Douglas (il killer Burmeister).

- Il film ha un finale alternativo. Il sign Burmeister avrebbe dovuto sparare a Elmo e, Randy viene arrestato dalla polizia perché ritenuto l'autore dell'omicidio. Così Jewel entra in macchina del sign. Burmeister come se avessero architettato tutto prima. Il finale è stato cambiato perché il pubblico lo ha trovato molto deprimente.



Colonna sonora

  1. Wanted Man (Johnny Cash)
  2. Take Me Away (Ween)
  3. Sexy Body (Jungle Brothers)
  4. So Hot (Touch & Go)
  5. Love Is Rare (Morcheeba)
  6. Down With Love (Lisa Ekdahl)
  7. Mass In C Minor, K 427, 'Great Mass' (Magyar Rádió és Televízió Énekkara )
  8. Love is Alive (Joan Osborne)
  9. Easy To Love (René Andersen )
  10. Got 2 B Luv (Bottlefly)
  11. Psalm 51 (Hollywood Film Chorale)
  12. She Likes The Attention (Caleb)
  13. Velvet (A-Ha)
  14. YMCA (The Village People)



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Un corpo da reato
Continua a leggere »

Unbreakable - Il predestinato (2000): trama e spiegazione



Unbreakable - Il predestinato è un film thriller del 2000 diretto da M. Night Shyamalan ed interpretato da Bruce Willis e Samuel L. Jackson.





Trama

Un treno deraglia, muoiono oltre cento persone e l'unico che riesce a salvarsi e senza avere nemmeno un graffio è David Dunn, un padre di famiglia. Dall'altra parte c'è un uomo di colore, Elijah, con una corporatura così fragile che da piccolo gli altri bambini lo hanno soprannominato "palla di vetro". Questi è un patito di fumetti e, crede che David sia un supereroe, solo che non se ne è ancora reso conto. Secondo la sua teoria, la debole struttura corporea che si ritrova è dovuta al fatto che nel mondo esiste un altro individuo quasi "indistruttibile"... una sorta di equilibrio universale.

Paese: USA
Durata: 106 min
Voto: 7,2
Guarda il 🎬 TRAILER ►


Commento

Finalmente un supereroe innovativo, che non si strappa la maglietta per soccorrere bambini maltrattati e donzelle in difficoltà. Un eroe silente, quieto, che non sa di esserlo, che prima ha bisogno di trovare fiducia in sé stesso e negli affetti. Il finale, magistrale, lascia senza fiato. Willis e il regista de "Il sesto senso", sono una squadra vincente. Il primo supereroe che sembra quasi realistico. Lo consiglio.

Avvertenza [VM14]: violenza a volte inquietante e disturbante, riferimenti sessuali.



Spiegazione




Interpreti e personaggi

Bruce Willis (David Dunn), Samuel L. Jackson (Elijah Price), Robin Wright Penn (Audrey Dunn), Spencer Treat Clark (Joseph Dunn), Michael Kelly (Dottor Dubin), Eamonn Walker (Dottor Mathison).



Curiosità

- Lo scrittore/regista M. Night Shyamalan ha sempre avuto Bruce Willis e Samuel L. Jackson in mente per i ruoli di David Dunn e Elijah Price.

- Fra tutti i film realizzati questo è il preferito di M. Night Shyamalan.

- Il bastone di vetro utiliato da Elijah Price è un'idea di Samuel L. Jackson.

- È uno dei film preferiti di Quentin Tarantino.

- Charlayne Woodard, che interpreta la madre di Elijah (Samuel L. Jackson), è in realtà quasi cinque anni più giovane rispetto al figlio.

- Al regista M. Night Shyamalan è venuta l'idea per il film durante le riprese del film The Sixth Sense - Il Sesto Senso (1999), accanto a Bruce Willis.

- Questo è il quarto film con Bruce Willis e Samuel L. Jackson. Gli altri erano Palle in Canna (1993), Pulp Fiction (1994), e Die Hard - Duri a morire (1995).

- A Julianne Moore è stata offerta la parte di Audrey Dunn, ma ha rifiutò per lavorare ad Hannibal (2001).

- Il film è stato dedicato a Elizabeth Lawrence.

- Il regista M. Night Shyamalan fa un cameo: è lo spacciatore dello stadio.

- Nel 2017 è uscito il film Split che è collegato al film Unbreakable - Il predestinato.



Colonna sonora

  1. Just Out of Reach (Of My Two Open Arms) (Solomon Burke)
  2. II. Allemande from the English Suite in A minor, BWV 807 (Johann Sebastian Bach)
  3. Midnight Rider (Gregg Allman)
  4. Pride and Joy (Stevie Ray Vaughan)
  5. I've Been Tired (Pixies)
  6. Lotus Blossom (Fred Hersch)
  7. No Guts (Hi-Fi Killers)
  8. Fugue in C major, BWV 953 (from 'Klavierbuchlein fur Wilhelm Bach') (Johann Sebastian Bach )
  9. Fugue in C major, BWV 952 (from 'Klavierbüchlein für Wilhelm Bach') (Johann Sebastian Bach )
  10. Prelude in G major, BWV 902 (from 'Prelude and Fughetta in G major') (Johann Sebastian Bach)
  11. Temple City HS Fight Song 1 (Ben Godfrey )



Frasi celebri

Continua a leggere su Le più belle frasi del film Unbreakable - Il predestinato
Continua a leggere »

© Frasifilms.com - Frasi di film e serie tv! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies